George Cosby: disponibile in tutti gli store il nuovo album “We Stand Alone”

È disponibile in digitale “WE STAND ALONE”, l’EP di debutto di GEORGE COSBY. Aartista rivelazione, tra le nuove voci più raffinate del Regno Unito.
Questo progetto riconferma il sound inconfondibile dell’artista, già anticipato dal suo ultimo singolo “She Got it Bad”. Una ventata d’aria fresca che ha arricchito il panorama musicale moderno con la sua maestosità romantica e cinematografica. E dal brano “Real Love”, che ha scalato l’Airplay radio in Italia.
La prima traccia dell’EP è anche la title track, mette le basi per l’atmosfera senza tempo che pervade tutti i brani al suo interno. In “We Stand Alone” il timbro pieno e seducente di George racconta di come ci possa innamorare inesorabilmente di qualcuno che ci ha totalmente stregato. La sua voce è la perfetta risposta maschile nel panorama musicale ad artiste come Lana Del Rey, Florence + The Machine e Arlo Parks.
Oltre a “We Stand Alone” e al precedente singolo “She Got It Bad”, l’Ep contiene altri tre brani. Si tratta di “Too hot to Handle” che porta nel presente il fascino della canzone del Nuovo Romanticismo. “Only Ever Cry On Planes” in cui racconta di come lontananza rafforzi l’amore.
E “Just Say Maybe” in cui il timbro elegante dell’artista viene rafforzato da una grande produzione. Mentre invita l’ascoltatore a trovare il coraggio di lasciare una relazione non ben definita.
Tutte le canzoni sono state scritte da George Cosby insieme a collaboratori del calibro di Justin Parker, Andrew Wells, Sammy Witte e Greg Wells. Oltre a Jon Green e Oli Bayston.
Tracklist album “We Stand Alone”:
- 1. We Stand Alone
- 2. She Got It Bad
- 3. Too Hot To Handle
- 4. Only Ever Cry On Planes
- 5. Just Say Maybe
La passione di George per la creazione di musica riflette anche il suo amore per il cinema. Con entrambe le forme d’arte si è in grado di trasportare il pubblico in grandi momenti della vita. Gesti romantici e nuove avventure che rivoluzionano l’esistenza, il potenziale infinito di poter sognare in grande.
Il suo modo di combinare insieme arte ed estetismo è perfetto per essere immaginato sullo schermo da uno dei grandi registi italiani. Tra cui Paolo Sorrentino.
Nonostante i grandi ideali, George è un personaggio estremamente umile. Sempre in cerca della verità, la sua scrittura romantica sembra un’estensione della parte più esitante e incerta della sua personalità. Come se riuscisse a unire nel canto le sue speranze e i suoi sogni.
George ha anche fatto ogni tipo di lavoro possibile per sostenere le sue ambizioni musicali. In particolare un lavoro breve ma esistenzialmente affascinante in una camera mortuaria.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music