Giuseppe Cucè: torna il 10 gennaio con il brano “Cuore D’Inverno”
Dal 10 gennaio disponibile nelle radio e in tutti gli store digitali “Cuore D’Inverno”, il nuovo singolo di Giuseppe Cucè.
Il brano racconta di chi nel momento più complesso ed intenso della vita si trova immerso nel cuore di un inverno freddo e rigido. La sua incapacità di mettere a fuoco e percepire le proprie emozioni, lo conduce alla sana consapevolezza del fallimento attorno a sé.
Ed alla riscoperta della veridicità di ciò che è semplice ma anche il coraggio di ripartire per riappropriarsi della propria vera essenza.
Il videoclip racconta una storia evocativa e poetica. Giuseppe il protagonista è immerso nei suoi pensieri mentre scrive su un quaderno. Si trova in una stanza immaginaria, circondata dalla natura. L’atmosfera, cupa e suggestiva, richiama il concetto di inverno.
Nelle televisioni presenti nella stanza che simboleggiano sogni, pensieri e ricordi scorrono immagini di relazioni autentiche, libere da barriere e stereotipi.
Giuseppe Cucè nasce a Catania l’8 settembre del 1972 e fin da piccolo coltiva il sogno della scrittura ma soprattutto della musica.
Animato da un progetto che racchiude l’esperienza maturata in tanti anni di studio e approfondimento del proprio sentire. Filtrando il mondo intorno a sé, rivisitando i canti del sud del mondo. Che racchiude soprattutto la composizione di canzoni inedite imbevute di tradizione e passione.
Inizia il proprio percorso dipingendo i propri pensieri su tela, per poi successivamente farsi catturare dalla danza contemporanea. Fino a confrontarsi con diverse identità esistenti nel proprio essere e capire la propria strada incanalando le proprie energie verso la scrittura e la composizione.
Durante la sua carriera ha collaborato con diversi musicisti tra i più fedeli il produttore artistico Riccardo Samperi.
Nel 2008 inizia a collaborare con la TRP Music e da questa collaborazione che nasce il cd “La Mela e il Serpente”. Un album che sarà espressione assoluta dell’anima Saudade dell’artista.
Il tour di presentazione dell’album ha dato al cantautore catanese la possibilità di esibirsi nei più importanti teatri Parigini.
Sempre dalla collaborazione con il produttore Riccardo Samperi e dopo un lungo periodo di scrittura e maturazione di nuovi brani nasce un nuovo progetto.
Coadiuvato anche dall’apporto artistico dell’amico musicista Fabio Abate. Il progetto ha già visto nel 2022 la pubblicazione dei singoli “Di estate non si muore” e “La mia Dea”.
Arrivando poi al 2023 e 2024 con “Dimmi cosa vuoi”, “Fragile equilibrio”, “Ventuno” e “Tutto quello che vuoi”.
Fonte: Ufficio Stampa ( Red & Blue Music Relations )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...