Greta Personeni: torna in tutti gli store con il brano “Catch The Sky”

Dal 21 aprile disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Catch The Sky”, il nuovo singolo di Greta Personeni.
“Catch the sky” (catturo il cielo) è un brano pop-rock con elementi cinematici e psichedelici. Un singolo che Greta ha cantato, scritto, composto e finalizzato con il produttore Alfredo Grassi e l’ingegnere del suono Dario Ravelli.
Quando Greta ha composto questo brano stava uscendo da un periodo difficile.
Il brano parla di un percorso di guarigione e resurrezione legato al topos della passeggiata nel bosco per raccogliere a se ogni coccio. Ritrovare il contatto con noi stessi, l’anima più istintuale e selvaggia ascoltandola ed accogliendola senza lasciarsi sovrastare da essa.
L’obbiettivo è di aprire una nuova porta e attraversare quel ponte (che nel suo boschetto esiste proprio) per “leccarsi le ferite”. Buttandosi a capofitto nel cielo stellato da dove alla fine arriviamo tutti.
Essendosi laureata in scienze e tecniche psicologiche ha interessi legati alla salute della persona. Questa sua curiosità l’ ha portata a scoprire il mito della Loba dal libro “Donne che corrono coi Lupi”.
Greta Personeni inizia ad appassionarsi alle arti, la musica, il canto dalla primissima infanzia. Scopre la chitarra acustica i primi anni dell’adolescenza a Reduzzi Musica di Ponte S.Pietro (BG) e successivamente inizia con lezioni di canto.
Canta principalmente in inglese e a susseguirsi italiano, francese e tedesco. Supportata dagli studi linguistici partiti dall’infanzia alla Scuola Svizzera di Bergamo.
Soprattutto in adolescenza si è buttata a creare/scrivere brani propri. Nel 2015 inizia un corso di canto moderno al dipartimento pop rock del conservatorio Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizzetti.
Entra così in contatto a livello formativo con Beatrice Sinigaglia, Lalla Francia, Roberta Granà, Davide Rossi e Fabrizio Frigeni.
Subito dopo ha preso qualche lezione di tastiere con Davide Rossi. Nel 2018 sperimenta la musicoterapia in quanto attività musicali con persone affette da morbo di Alzheimer come tirocinio. Il tutto legato agli studi universitari di scienze psicologiche.
Nel 2021 Greta ha scelto anche di iniziare un percorso di formazione artistica per conoscere meglio le basi e i processi chiave di produzione musicale. Il tutto insieme a Alfredo Grassi alla Timetrackfactory.
Sin dal 2013 si esibisce live in locali, feste o piccole radio con varie Band. Progetti musicali soprattutto in Nord Italia, da solista e in vari concorsi con cover o inediti.
Fonte: Ufficio Stampa ( Red & Blue Music Relations )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music