Heroes Festival: conclusa con grande successo la 5° edizione
Si è conclusa con grande successo la quinta edizione di Heroes Festival.
Si tratta della manifestazione prodotta da Music Innovation Hub che ogni anno unisce musica, innovazione e sostenibilità sociale. Il tutto in un festival diffuso unico nel suo genere.
Oltre 5000 partecipanti hanno preso parte all’edizione 2025. Confermando la forza e l’attualità di un progetto in continua evoluzione che guarda già all’edizione 2026.
Dal 7 al 22 maggio, Heroes 2025 ha attraversato l’Italia da nord a sud con tappe a Milano, Genova, Torino, Napoli e Roma.
Cinque città, cinque palcoscenici diversi, un unico racconto cucito attorno al manifesto di quest’anno “World of Strangers”. Un tema potente che ha guidato l’intera progettazione artistica, intrecciando per la prima volta voci nazionali e internazionali. Oltre a giovani artisti e artiste di seconda generazione.
Per costruire un racconto musicale plurale e contemporaneo. Profondamente radicato nel presente e connesso a temi come l’identità, le radici, i confini, la libertà espressiva e la giustizia sociale.
Sui palchi di Heroes si sono alternati Martha Da’Ro, Lina Simons, Calibro 35, Anna Bassy, Murubutu, Davide D’Ambrogio e Paolo Baldini DubFiles. Oltre a Duo Bottasso e Matthias Loibner con il progetto OSA 2.3 – Reliving Occitania.
Ed ancora Fatoumata Diawara, Chris Obehi, LA NIÑA, Ana Lua Caiano, Breez, Damonji, Stefania Vos, Lavalamp e Chiara Mantxobas. Fino ad arrivare a Eugenio in Via Di Gioia, Francamente, C’Mon Tigre e Lato Strada.
Un’edizione che ha raccontato la pluralità dei linguaggi e delle identità. Un viaggio sonoro ricco di contaminazioni, suggestioni e visioni contemporanee.
Heroes 2025 si è svolto anche quest’anno in collaborazione con ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e il suo Festival dello Sviluppo Sostenibile.
Un ringraziamento speciale va inoltre a tutti i partner che hanno sostenuto il progetto e ne hanno condiviso i valori tappa dopo tappa.
Heroes è molto più di un festival: è uno spazio fluido, collettivo e vivo in cui riconoscersi e costruire insieme nuovi immaginari.
Appuntamento all’edizione 2026!
Per maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( The Hive Project )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...