Hyundai i20: ecco le prime anticipazioni della nuova versione restyling

Nel mese di giugno debutterà, sul mercato europeo, la versione restyling della Hyundai i20. Il rinnovamento estetico di metà carriera riguarderà non solo la variante standard con la carrozzeria a cinque porte, ma anche la declinazione Active con lo stile da SUV.
Esteticamente, la Hyundai i20 restyling sarà riconoscibile per gli aggiornamenti stilistici che hanno riguardato sia il frontale che la zona posteriore. Davanti debutta la calandra ridisegnata, nello stile ‘a cascata’ già visto con l’inedita Kona e la nuova i30. Inoltre, sono stati modificati sia i fari che i fendinebbia. Tuttavia, le maggiori novità estetiche sono concentrate dietro, con il paraurti ridisegnato, i fari a led e il portellone posteriore modificato per il vano portatarga.
La Hyundai i20 è stata aggiornata anche nell’abitacolo, disponibile non solo nei classici colori nero e grigio, ma anche con i nuovi interni di colore rosso o blu. Inoltre, debutta il nuovo sistema multimediale con il display touch screen da 7.0 pollici, il navigatore satellitare TomTom Live integrato e la compatibilità con i sistemi Apple Car Play e Android Auto.
Tra le altre novità estetiche della rinnovata Hyundai i20 figurano le nuova colorazioni Tomato Red, Champion Blue e Clean Slate, l’opzione bicolore con il tetto nella tinta nera Phantom Black in contrasto con la carrozzeria e i nuovi cerchi in lega da 15 o 16 pollici. Non mancano i sistemi di assistenza alla guida SmartSense, oppure il tetto apribile panoramico.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Hyundai i20 restyling sarà disponibile con il propulsore a benzina 1.2 MPi aspirato nelle versioni da 62 CV, 75 CV e 84 CV, abbinato al cambio manuale a cinque marce. La relativa gamma comprenderà anche il motore a benzina 1.0 T-GDi sovralimentato nelle declinazioni da 100 CV con il cambio meccanico a cinque marce o 120 CV con il cambio manuale a sei marce, ma entrambe proposte anche in abbinamento al cambio automatico a doppia frizione 7DCT a sette rapporti.
Per la i20 Active, invece, sarà disponibile anche l’unità 1.4 MPi aspirata da 100 CV di potenza, abbinata al cambio meccanico a sei marce. Inoltre, tutte le motorizzazioni saranno dotate di Start/Stop e filtro antiparticolato. Tuttavia, la principale novità della Hyundai i20 restyling è l’abbandono dell’alimentazione diesel.
Non è ancora stato comunicato il listino della rinnovata Hyundai i20, ma i prezzi dovrebbero essere in linea con quelli dell’attuale modello. La gamma, invece, sarà declinata negli allestimenti Pure, Select, Trend e Style.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music