Iann Dior: torna dal 30 settembre con il brano “Saddest Sundtrack”

L’artista multiplatino Iann Dior torna in radio dal 30 settembre con il nuovo singolo “SADDEST SOUNDTRACK”.
Si tratta del nuovo anthem in collaborazione con TRAVIS BARKER che prende una piega più profonda e consapevole per dior.
Il singolo è uno sguardo malinconico a una relazione passata e al malessere interiore che deriva dalla rottura. Il tutto accompagnato da un loop di chitarra ricco di riverberi che sottolinea ulteriormente questa riflessione nostalgica.
Presentato in anteprima la sera del 22 settembre nel programma Future Pop di BBC Radio 1 con Mollie King.
Riguardo al significato e alla genesi del brano, Iann Dior racconta:
“Dare sfogo nella mia musica alle emozioni legate a un amore finito da tempo e ai tempi bui che ne seguono, è catartico per me. Molte persone hanno vissuto l’esperienza della fine di un amore. Con questo brano volevo entrare in contatto con i miei fan e far loro sapere che non sono soli”.
L’artista si è esibito il 27 settembre sul palco del Mediolanum Forum di Assago in apertura al “Mainstream Sellout Tour” di Machine Gun Kelly. Tour che ha preso il via l’8 giugno ad Austin, TX e si concluderà il 12 ottobre ad Amsterdam.
Iann Dior in precedenza ha ottenuto il primo posto nella Billboard Hot 100 per il suo featuring nella hit 4 volte platino “Mood” con 24KGoldn. Brano che ha trascorso 33 settimane nella Top 10 Globale e ha accumulato oltre 3,7 miliardi di streaming.
Ai suoi riconoscimenti si aggiungono 2 nomination ai VMA per la canzone dell’anno e la migliore collaborazione. Oltre a nomination ai premi Billboard e iHeart Radio e collaborazioni con star del calibro di Travis Barker, Clean Bandit, Lil Baby e molti altri.
Con tutti questi successi all’attivo, iann dior si afferma come uno dei nuovi protagonisti della musica pop, pronto a ribaltare le regole del sistema.
Fonte: Martina Ranellucci ( Virgin Records )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music