JägerMusic Lab: aperte le iscrizioni per partecipare alla 6° edizione

Ritorna per una scoppiettante edizione ricca di novità da scoprire tappa dopo tappa lo JÄGERMUSIC LAB.
Si tratta del format firmato dal liquore tedesco Jägermeister per vivere la notte da vero Meister. Ha come obiettivo quello di scoprire e lanciare i nuovi talenti della musica elettronica per avvicinarli al grande pubblico.
Creato e ideato in collaborazione con MAT Academy lo JÄGERMUSIC LAB 2023 dà il via alle candidature online per iscriversi alla sesta edizione. Accedendo così alle selezioni che da quest’anno saranno on tour.
Per la prima volta infatti, saranno previste quattro tappe in giro per l’Italia. Dove le migliori personalità dal background musicale già avviato, saranno chiamate a presentarsi davanti ad un parterre di esperti musicali.
Quest’ultimo sceglierà i migliori dieci aspiranti, i quali avranno la fortuna di partecipare alla sesta edizione del Lab. Che ancora una volta si svolgerà nella città di Milano, nucleo del fermento musicale italiano.
Dal 15 maggio al 18 giugno sarà possibile sottoporre le proprie candidature per accedere alla classe 2023. Partecipando cosi agli otto giorni di Accademia a Milano.
Gli aspiranti allievi sono invitati a registrarsi sul sito ufficiale descrivendo le proprie abilità e preferenze sonore.
Per la prima volta le selezioni dei dieci profili, si svilupperanno in quattro tappe in giro per l’Italia. Dove presso famosissimi e iconici club, un team di esperti del settore analizzerà le candidature. Scegliendo i migliori dieci artisti che rispecchiano al meglio l’anima e la filosofia del Music Meister 2023.
Dopo ogni tappa nello stesso club dove saranno avvenute le selezioni, si esibiranno live ex partecipanti e vincitori dello JÄGERMUSIC LAB. Il tutto insieme al duo The Reloud, i master teacher della MAT Academy.
Dal 5 all’12 novembre 2023 i dieci migliori candidati saranno invitati a partecipare a Milano all’Accademia. Sarà tenuta dagli insegnanti della MAT Academy, artisti nazionali ed internazionali e ospiti speciali dell’industria musicale italiana.
Le giornate saranno intense e ricche di contenuti. Alle ore di lezione sulle tecniche di produzione e lo scenario musicale italiano e internazionale, si susseguiranno live test e la preparazione dell’esame finale.
Saranno molti gli ospiti che racconteranno la loro esperienza direttamente in classe. Il tutto insieme ai The ReLOUD ed a diverse personalità ed esponenti del mondo della musica che saranno svelati nei prossimi giorni.
Nel 2022 il tema è stato “Be Original”, ovvero un invito a trasformare la propria unicità e arte in un brano inedito.
Quest’anno il Lab porterà gli aspiranti Music Meister all’Origine. Dovranno infatti lavorare sul concept “Back to Origin” che li accompagnerà in ogni prova o esibizione e nelle loro tracce. Dovranno dunque racchiudere parte delle loro radici.
La fase decisiva dello JÄGERMUSIC LAB si concluderà l’12 novembre 2023 dove una giuria di esperti valuterà le performance live. Decretando il nuovo MUSIC MEISTER 2023.
Il quale potrà ottenere un contratto di booking e un contratto discografico. Oltre alla possibilità di essere valutato per fare successive releases per le etichette partner.
Inoltre come per le edizioni precedenti, i partecipanti potranno essere invitati ad esibirsi all’interno dei Festival e club dove Jägermeister sarà presente.
Fonte: Ilaria Murruzzu ( Le Van Kim )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music