Jazzinsieme: dall’1 al 4 giugno arriva a Pordenone la 5° edizione

Dopo il grande successo della scorsa edizione, dall’1 al 4 giugno a PORDENONE si terrà la 5ª edizione di JAZZINSIEME.
Si tratta di una tra le più importanti rassegne jazz in Friuli Venezia Giulia. Nonché punto di ritrovo per musicisti ed amanti della musica provenienti da tutto il mondo.
Per quattro giorni il centro storico di Pordenone si animerà con concerti di jazzisti di fama internazionale. Consolidando così il legame tra la città e la musica jazz.
Le suggestive e scenografiche piazze di Pordenone faranno da sfondo alla manifestazione. L’obiettivo della 5ª edizione di Jazzinsieme è quello di raccontare e far conoscere sempre più, tramite la musica Jazz l’anima di Pordenone.
Ospiti della prima serata saranno i LEHMANNS BROTHERS, che si esibiranno live l’1 giugno alle ore 21.30 in Piazzetta Pescheria.
I biglietti sono disponibili in prevendita su VivaTicket.
La band francese rivisita il jazz-funk degli anni ’70 infondendovi echi hip-hop, house e nu-soul. Nonostante la giovanissima età, hanno già calcato palchi in tutto il mondo. Esibendosi anche al Montreux Jazz Festival (Svizzera), al Blues-sur-Seine (Francia) e al Jazzahead festival (Germania).
Hanno aperto i concerti di artisti del calibro di Macéo Parker, Fred Wesley, Wu-Tang Clan e molti altri.
La nuova edizione di Jazzinsieme oltre ai concerti di jazz, comprenderà una serie di eventi collaterali. Andranno ad arricchire ulteriormente la line-up del Festival.
Tra le varie iniziative ci sarà la mostra “1000 Dischi per un secolo. 1900-2000″ a cura del musicologo Enrico Merlin.
La mostra è un viaggio nello spazio e nel tempo per celebrare la musica e i suoi supporti. La produzione e la tecnologia, l’arte del suono e dell’immagine attraverso l’esposizione di più di 300 vinili. Punti di riferimento fondamentali nella storia della musica del ‘900.
I visitatori potranno inoltre scoprire attraverso una serie di ascolti, alcuni degli artisti più creativi e delle opere più innovative.
Un’altra novità dell’edizione 2023 di Jazzinsieme è data da “Jazz Icons – guide sonore alla scoperta di Pordenone”. Quest’ultima in programma nei weekend dal 2 giugno al 2 luglio. Si tratta di percorsi sonori guidati per conoscere particolari ed aneddoti di alcune delle figure chiave del jazz.
Unite alla visita dei luoghi più rappresentativi del centro storico di Pordenone.
La prima serie di edizioni del festival risale al 1984 e si è conclusa nel 1988. In quegli anni la rassegna portò a Pordenone i migliori artisti jazz friulani, nazionali ed internazionali.
Dal 2019 l’Associazione Culturale Blues in Villa APS ha inteso riproporre Jazzinsieme con un nuovissimo progetto. Senza però dimenticare la storia, la filosofia passata e mantenendo il logo originale.
In occasione del festival chi soggiornerà almeno 2 notti in una delle strutture convenzionate con il consorzio, riceverà in regalo la FVG CARD. E potrà assistere gratuitamente ai concerti e scoprire il Friuli Venezia Giulia tramite mostre, attività e siti di interesse in tutta la regione.
Il tutto grazie alla collaborazione tra Jazzinsieme, Promoturismo FVG e Pordenone Turismo.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music