Jean-Michel Jarre: ritorna con due speciali live a Venezia e Pompei

Jean-Michel Jarre ritorna in Italia in grande stile, annunciando una stagione italiana concepita come un’opera totale nel senso più ampio.
Un viaggio attraverso suono, immagine e intelligenza artificiale che coinvolgerà il leggendario compositore a 360° nella sua dimensione più eclettica.
Da maggio a novembre il suo percorso si snoderà attraverso Milano, Venezia e Pompei. Intrecciando installazioni, mostre e concerti in un’esperienza immersiva senza precedenti.
Pioniere della sperimentazione tecnologica, Jarre continua a esplorare il dialogo tra analogico e digitale, tra reale e virtuale. Spingendo i confini dell’arte e della musica.
Questa stagione italiana si propone di essere una celebrazione della sua ricerca. Ma ancora di più un invito al pubblico a lasciarsi trasportare in un universo dove l’intelligenza artificiale diventa uno strumento poetico e generativo. Capace di trasformare la percezione dello spazio e del tempo.
Un progetto con linguaggi molteplici ma con un unico architetto. Jean-Michel Jarre continua a reinventare l’arte del suono e dell’immagine nell’era digitale.
Questa stagione italiana si presenta come un viaggio immersivo in tre tappe. Che invita il pubblico a esplorare il futuro della creatività attraverso la sinergia tra uomo e macchina.
Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, Jean-Michel Jarre è invitato alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Intitolata “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.” curata da Carlo Ratti.
L’artista presenterà Oxyville, un’installazione musicale immersiva creata con il coordinamento artistico di Maria Grazia Mattei e MEET Digital Culture Center.
Dal 12 giugno al 7 settembre 2025 il MEET Digital Culture Center di Milano, primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale in Italia. Nato a Milano con il supporto di Fondazione Cariplo e fondato da Maria Grazia Mattei ospiterà Promptitude. La prima mostra di opere visive di Jean-Michel Jarre.
Un ritorno dell’artista al MEET in quello che lui stesso ha definito “un faro che intercetta idee e a sua volta le diffonde”. E che ha scelto come luogo per mostrare questo lavoro che si propone come un’esplorazione del rapporto uomo-macchina. Attraverso l’uso creativo di prompt testuali per guidare l’IA nella creazione di ritratti di creature umanoidi.
Un altro momento fondamentale della stagione italiana dell’artista francese sarà rappresentato dai due concerti-evento programmati per il 3 luglio in Piazza San Marco a Venezia. Ed il 5 luglio all’Anfiteatro degli Scavi di Pompei.
Due luoghi di straordinario valore storico e artistico che diventeranno il palcoscenico per performance immersive. In cui la musica si intreccerà con la sperimentazione visiva grazie a una messa in scena d’avanguardia.
Che permetterà a Jarre di trasformare gli spazi in ambienti sonori tridimensionali dove il pubblico potrà vivere un’esperienza sinestetica unica.
Date live:
- OXYVILLE 10 maggio – 23 novembre 2025 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
- PROMPTITUDE 12 giugno – 7 settembre 2025 MEET Digital Culture Center, Milano
- 3 luglio 2025 – Piazza San Marco, Venezia
- 5 luglio 2025 – Anfiteatro degli Scavi, Pompei.
I biglietti soni disponibili in vendita su TicketOne.
Fonte: Jessica Gaibotti ( About Entertainment )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...