Jeep: consegnata una Wrangler al corpo dei Carabinieri per controllare le spiagge della Riviera romagnola

Dopo la Jeep Renegade impiegata per le strade d’Italia in versione 2 litri diesel 4WD da 120 CV anche la Wrangler entra nel corpo dei Carabinieri. Il fuoristrada sarà utilizzato per controllare le spiagge della Riviera romagnola, sempre molto affollate durante la stagione estiva. È stato lo stesso Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fca a consegnare l’auto al comandante generale dei carabinieri Giovanni Nistri.
Questa speciale edizione della Wrangler è equipaggiata con un turbodiesel di 2.8 litri, cambio automatico e quattro ruote motrici. Inoltre, la vettura può contare sul “Mopar One Pack” pensato appositamente per l’off-road. Il pacchetto comprende i grandi pneumatici da 32 pollici “Performance Gladiator”, l’assetto rialzato di 7 centimetri, i paraspruzzi anteriori e posteriori, i parafanghi laterali e la barra stabilizzatrice (necessaria per ridurre il rollio quando il fondo stradale è impervio). Non mancano le sirene e i lampeggianti, oltre a porta mitra, porta palette e radio.
Durante la cerimonia, tenutasi a Roma, il manager del gruppo italoamericano ha dichiarato: “Quello che si celebra oggi con la consegna della Wrangler è l’ennesima conferma di un sodalizio di lungo corso tra il nostro gruppo e i carabinieri. La stessa Fiat è stata fondata da un ufficiale di Cavalleria e anche io sono molto legato alla divisa: mio padre era un maresciallo dei carabinieri”.
Insieme alla Jeep Wrangler erano esposte anche la sopracitata Renegade, l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio impiegata per il trasporto di organi e per i servizi di scorta, la Giulietta ma anche veicoli della gamma Fiat: Tipo 5 porte, Panda 4×4, Doblò e Ducato.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music