Jeep: nella flotta dei Carabinieri arriva la nuova Grand Cherokee che sarà destinata all’antiterrorismo

Dopo il piccolo SUV Renegade e il fuoristrada Wrangler, nella flotta dell’Arma dei Carabinieri entra anche la SUV di grandi dimensioni Jeep Grand Cherokee. Sarà destinata soprattutto all’unità antiterrorismo e allestita a tal scopo.
La prima vettura è stata già consegnata a Roma, ma le altre saranno dislocate su tutto il territorio italiano entro fine anno.
Per l’occasione è stata scelta la motorizzazione diesel 3.0 V6 CRD da 190 CV di potenza. Il tutto abbinato sia al cambio automatico ad otto rapporti che alla trazione integrale. Riconoscibile per la classica livrea istituzionale di colore blu, sarà prodotta in 19 unità.
La Grand Cherokee è stata allestita per ottenere maggiore sicurezza all’interno e ulteriore affidabilità meccanica. Le sospensioni sono state rinforzate per aumentare la tenuta di strada. Anche in funzione dell’incremento della massa legato alla blindatura che ha riguardato soprattutto il parabrezza, i cristalli laterali e la carrozzeria, nonché gli pneumatici.
La specifica dotazione di serie prevede i nuovi lampeggianti a led blu sul portellone posteriore, posizionati ai lati del portatarga. All’interno presente anche il tablet da sette pollici installato sul cruscotto. Quest’ultimo interagisce in tempo reale con le banche dati di motorizzazione civile, fondazione Ania e Forze di Polizia.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music