Kymco: presenta il nuovo modello Agility S 125 2025

Il noto brand Kymco presenta la sua nuova gamma Agility S 125 2025.
Questo nuovo modello si presenta come una rivoluzione nella mobilità urbana. Offrendo prestazioni ottimizzate, un’autonomia maggiore e spazio sufficiente per due caschi integrali.
Il prezzi di lancio è di soli 2.450 euro. Questo nuovo scooter urbano ridefinisce il concetto di accessibilità e funzionalità per gli spostamenti quotidiani.
Il produttore ha rinnovato completamente uno dei suoi modelli più apprezzati. Andando però a mantenere l’essenza che ha reso la gamma Agility un successo globale per oltre 15 anni.
Al cuore del Kymco Agility S 125 2025 troviamo un motore monocilindrico Euro5+ da 125 cc raffreddato ad aria.
Grazie alla gestione elettronica dell’iniezione e dell’accensione, il motore eroga 11 CV di potenza. Rendendo ideale per affrontare il traffico cittadino con agilità e disinvoltura.
Un altro aspetto degno di nota è rappresentato dai consumi ridotti. Infatti grazie al serbatoio da 7 litri è in grado di percorrere fino a 333 chilometri con un pieno.
Questo riduce significativamente la necessità di frequenti rifornimenti. SI tratta di un ottimo vantaggio per chi utilizza lo scooter quotidianamente.
Il nuovo modello si distingue anche per la sua leggerezza, con un peso complessivo di soli 133 kg.
Il telaio tubolare in combinazione con un forcellone oscillante e sospensioni tarate per l’uso urbano, garantisce una guida confortevole e stabile.
La forcella teleidraulica anteriore e i due ammortizzatori posteriori assorbono efficacemente le irregolarità delle strade cittadine.
L’impianto frenante è composto da dischi di grandi dimensioni. Rispettivamente 260 mm all’anteriore e 240 mm al posteriore, supportati da un sistema CBS elettronico che assicura una frenata progressiva e sicura.
Le ruote da 16 pollici all’anteriore e 14 pollici al posteriore, offrono una stabilità e un’aderenza eccellenti in tutte le condizioni stradali.
La praticità è un punto di forza del Kymco Agility S 125 2025. Infatti il vano sottosella è stato ampliato per ospitare comodamente un casco integrale.
Mentre il bauletto di serie coordinato con la carrozzeria, offre spazio aggiuntivo per un secondo casco.
Dal punto di vista tecnologico, lo scooter è dotato di un sistema di illuminazione completamente a LED. Andando a migliorare la visibilità e la sicurezza.
Oltre che da un doppio display digitale che fornisce tutte le informazioni essenziali per la guida.
Le tre colorazioni disponibili blu, marrone e bianco offrono opzioni eleganti per adattarsi ai gusti di ogni cliente.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...