La Nueva Ola: conclusa con grande successo la 18° edizione
Si è chiusa l’11 maggio con un grande successo la 18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma.
Si tratta dell’evento che dal 7 maggio ha animato le sale del cinema Barberini di Roma registrando 2200 spettatori.
Nell’ultima giornata di festival sono stati annunciati i vincitori di questa edizione. Iiniziata con la proiezione in occasione del suo 40° anniversario dell’argentino La historia oficial di Luis Puenzo.
Il Premio del Pubblico Urban Vision viene assegnato ex aequo a El 47 di Marcel Barrena e Soy Nevenka di Icìar Bollaìn. Due opere che hanno saputo conquistare in egual misura l’entusiasmo e l’emozione degli spettatori.
Mentre il Premio Giuria Giovani assegnato dagli studenti de “La Sapienza Università di Roma” è andato a Querido Trópico di Ana Endara.
Il Premio IILA-Cinema organizzato dall’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana e rivolto a registi latinoamericani minori di 40 anni. Con l’obiettivo di supportare e valorizzare i nuovi talenti latinoamericani è assegnato a Kinra di Marco Panatonic (Perù, 2023). Nella categoria Lungometraggi di finzione.
Oltre che a Neirud di Fernanda Faya (Brasile, 2023), nella categoria Lungometraggi documentari.
Fino al 18 maggio il festival continuerà la sua programmazione online su MyMoviesOne.it – Canale La Nueva Ola. Con una selezione a cura di EXIT Media del miglior cinema spagnolo e latinoamericano.
Ma La Nueva Ola non finisce qui, dal 6 all’8 giugno prosegue a Capalbio al Cinema Nuovo Tirreno. Oltre che a Napoli FOQUS Quartieri Spagnoli dal 26 al 29 giungo e a Messina Capo Peloro a fine luglio.
Tra i diversi appuntamenti del Festival che proseguirà per la penisola fine a fine anno si segnala la nuova tappa a Brescia al Nuovo Eden. Si terrà dal 17 al 21 settembre.
La Nueva Ola – Festival del cinema spagnolo e latinoamericano è un evento ideato, prodotto e organizzato da EXIT Media. Riceve il sostegno dell’Ufficio culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, Acción Cultural Española e Regione Lazio.
Oltre a IILA – Instituto Italo-Latinoamericano, Ufficio del turismo spagnolo, Instituto Cervantes di Roma e la Real Accademia di Spagna a Roma. Ed ancora le ambasciate di Perú, Colombia, Argentina, Costa Rica, Uruguay e Messico.
Tutti i film sono proiettati in versione originale sottotitolata in italiano.
Per maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Gargiulo & Polici Communication )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...