Laura Pausini: concluso con successo il “World Tour 2023/2024”
Laura Pausini conclude il 2024 con un grande successo.
Lo speciale concerto di Capodanno “Happy 2025” al Palarescifina di Messina, è il gran finale della decima tournée mondiale dell’artista italiana più premiata al mondo.
Per Laura Pausini si tratta del tour dei record, che ha superato ogni aspettativa con oltre 500.000 presenze in 80 show in tutto il mondo.
Un dato che la incorona l’artista femminile più performante del nostro paese a livello mondiale.
Il “Laura Pausini World Tour 2023/2024” aveva preso il via il 27 febbraio 2023. Con una speciale maratona live di 24 ore tra New York, Madrid e Milano. Per espandersi a raggera prima nelle storiche piazze di Venezia e Siviglia.
Poi nei palazzetti e nelle arene più importanti di tutto il mondo tra Europa, Sud America e Stati Uniti.
Passando da Houston a Los Angeles, da Orlando a Miami, Chicago e infine nella Grande Mela.
Con un memorabile show in cinque lingue tenutosi lo scorso 6 aprile al The Theater at Madison Square Garden.
Gli straordinari risultati in termini di paganti e riscontro di pubblico portano a grandissima richiesta all’aggiunta di un’ultima leg invernale. Che ha debuttato con due date a Londra all’O2 Shepherd’s Bush Empire, attraversando ancora l’Europa e l’Italia tra novembre e dicembre.
Facendo tappa a Marsiglia, Malaga, Pamplona, Ginevra, Basilea, Monaco, Sofia, Belgrado e Lubiana. E ancora in Italia a Eboli, Bari, Livorno, Pesaro, Torino, Roma e Milano.
Il gran finale del 31 dicembre 2024 è la terza di tre date siciliane. Una regione che non era stata raggiunta nel corso della leg precedente.
E che Laura ha voluto omaggiare scegliendo Messina come ultimo step di questa memorabile tournée.
Regalando al pubblico uno show arricchito da un medley esclusivo. Per celebrare l’inizio del 2025 con i brani più iconici della disco music.
Laura Pausini a livello globale conta più di 75 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. E più di 5 miliardi di streamings.
Nel suo palmarès vanta anche un Golden Globe, una candidatura agli Emmy Awards e agli Oscar. Prima artista in assoluto a cantare allo Stadio di San Siro e al Circo Massimo.
Si è esibita nei palchi più prestigiosi del mondo. Prima italiana al Radio City Music Hall a New York e al Madison Square Garden sempre nella Grande Mela.
Prima italiana ad esibirsi anche alla Royal Albert Hall di Londra e all’Olympia di Parigi.
Oltre 40 paesi in oltre 30 anni di carriera hanno assistito ai suoi concerti dal vivo.
La sua tournée dei record ha beneficiato di un sodalizio tra eccellenze. La direzione artistica di questo show suddiviso in tre blocchi è firmata dalla stessa Laura con Luca Tommassini.
La direzione musicale da Paolo Carta e le luci da Francesco De Cave. Al fianco di Laura sul palco una band di 7 musicisti e 4 coristi. Oltre che da un corpo di ballo di 8 ballerini.
Straordinari i numeri che caratterizzano la produzione di questo show colossale:
- 123 persone itineranti + 100 figure di rinforzo per ogni città
- 10 bilici itineranti d’inverno + 23 bilici per le date estive
- 1058 bauli di produzione
- 94422 KM percorsi
- 2500 KG di coriandoli sparati ad ogni fine show
- 48584 pasti consumati dal personale in tour.
Tanti gli stilisti italiani che da inizio tour hanno disegnato capi esclusivi per i vari momenti dello spettacolo.
Da Armani a Pucci, da Alberta Ferretti ad Alessandro Vigilante. Arrivando a Marco Rambaldi, Amen, Genny, Des Phemmes, Valentino e Versace.
Laura ha scelto di portare l’arte italiana con sé in giro per il mondo. Grandi stilisti ma anche giovani emergenti nella moda hanno disegnato per il tour del trentennale.
Fonte: Ufficio Stampa ( Goigest )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...