Leo Folgori: in rotazione radiofonica il singolo “La Scimmia”

Uscito mercoledì 3 maggio La Scimmia, primo singolo estratto dal nuovo disco di Leo Folgori, Nuevo Mundo, che verrà pubblicato in autunno per Beta Produzioni/Materiali Musicali.
“La Scimmia” è il brano che apre le danze e da inizio a quello che a tutti gli effetti è un viaggio sonoro. In cui l’artista dà voce alla sua voglia di ricerca, di curiosità. Si percepisce, all’interno di tutto il pezzo, il desiderio di entrare in contatto con culture diverse, storie nuove, sonorità differenti.
L’uomo-scimmia nella giungla-città. Uno sguardo diretto e senza filtri per descrivere in maniera semplice i meccanismi che muovono la nostra società. Dal potere disinteressato agli esecutori del potere stesso; dall’apparire inutile e filtrato alla spietata guerra tra poveri, fino a quella guerra che muove verso di noi il “pelo diverso”. Una serie di immagini ben definite a creare un ritmo serrato. Unirsi e liberarsi attraverso l’armonia di corpi che danzano.
Nuevo Mundo è l’ultimo album di Leo Folgori, in uscita il prossimo autunno. Il disco contiene 10 brani inediti, frutto di un attento lavoro di ricerca durato tre anni. In tutte le tracce traspare in maniera preponderante un unico filo conduttore: il rapporto tra uomo e terra. L’album è caratterizzato da sonorità evocative, primordiali e magiche che si ispirano a tradizioni culturali provenienti da varie parti del mondo: un viaggio musicale tra regioni vicine e lontane in cui il rapporto con la Terra è ancora oggi presente e forte. Nord Africa, America del Sud e ballate popolari italiane si intrecciano per dare vita a suggestioni melodiche e a un unicum discografico del tutto innovativo. Leo Folgori riesce nell’intento di trasmettere all’ascoltatore la consapevolezza di essere parte di quegli avvenimenti che ci stanno inevitabilmente portando verso un Nuovo Mondo, spingendolo a riflettere sulla necessità che ad un tale epocale cambiamento dovrà corrispondere anche un’evoluzione dei sentimenti e della sensibilità.
BIOGRAFIA
Leo Folgori cresce e vive a Roviano, piccolo paese della provincia di Roma. Le sue influenze spaziano dal cantautorato italiano (De Gregori, De André, Rino Gaetano, Ivan Graziani al più recente Capossela) ai canti popolari e di protesta operaia, fino al grande folk-rock (Neil Young, Dylan ai più recenti Tom Waits e Lhasa De Sela) e alle melodie di Ennio Morricone.
Durante il 2013, insieme a Luca Manoni, si esibisce nei teatri e le piazze italiane con il progetto “Leo Folgori & Band – Luca Manoni: Oltre la strada”.
Il 15 maggio 2014 esce “Vieni via” (Beta Produzioni), album d’esordio con la direzione artistica di Nicolò Pagani, anticipato dalla pubblicazione de “Il Ballo Del Serpente”, primo singolo del disco. A settembre dello stesso anno è tra gli ospiti della programmazione della Biennale MArtelive, main event del concorso MArteLive e ad ottobre è tra i candidati ai finalisti delle Targhe Tenco per la sezione “Miglior Opera Prima”.
Il 18 dicembre esce il secondo singolo, “Vieni Via”, il cui video è presentato in anteprima su Repubblica.it; nello stesso mese riprende il “Vieni via tour”.
Nel 2014 e 2015 colleziona parecchi Live in tutta la penisola, si esibisce in importanti eventi, come l’Earth Day presso Villa Borghese a Roma e “I Giovani del FolkStudio”
L’8 di ottobre 2015, insieme a molti altri artisti, partecipa alla maratona di artisti “Io Sto Con Erri”, presentata da Gino Castaldo, con la presenza e le parole dello stesso De Luca.
Ad ottobre 2015 si esibisce anche sul palcoscenico centrale del nuovo MEI 2.0 di Faenza, durante il quale propone il meglio di “Vieni via”. Il 12 Febbraio 2016, in occasione della sua esibizione al MArteLabel Fest, esce in esclusiva per Repubblica.tv il video “Oltre la strada live”.
Fonte: Domizia Russo ( Ufficio Stampa MartePress )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music