Linus – Festival del Fumetto: grande successo per la 1° edizione

Il 02 ottobre ad Ascoli Piceno si è chiusa la prima edizione di LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO.
Si tratta dell’evento ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, con l’anteprima in un Teatro Ventidio Basso tutto esaurito di Extralishow. Lo spettacolo / concerto ha visto i disegni dal vivo da Davide Toffolo. Nella duplice veste di artista visivo e cantante al fianco di Mirco Mariani e il suo gruppo.
E per questa anteprima, anche la partecipazione straordinaria di Antonio Rezza. Salito sul palco per interpretare la “sua versione” di Gira Giro Gira Gi, sigla del Giro d’Italia 2020 composta dagli Extraliscio.
Quattro giorni con 14 incontri, due concerti in anteprima e 4 incontri per le scuole. Oltre ad una mostra curata da Elisabetta Sgarbi e Marcello Garofalo, con la collaborazione di Igort. Visibile al Polo Santagostino di Ascoli Piceno fino al 6 novembre.
Ascoli si è trasformata in capitale del fumetto ospitando grandi maestri del fumetto che hanno ruotato anche intorno alla rivista linus. Grande la partecipazione della città, sempre tutto esaurito in tutti gli incontri.
In collaborazione con il Corriere della Sera, gli appuntamenti sono stati diffusi anche in streaming su corriere.it, dove hanno registrato 1,6 milioni di visualizzazioni.
Il festival è stato prima di tutto un omaggio a Charles M. Schulz, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Creatore dei mitici Peanuts che hanno ispirato la storica rivista italiana linus, nata dall’esperienza pluriennale de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.
Il fumetto è stato il comune denominatore di una rassegna che ha saputo spaziare dal cinema alla musica. Per un vero e proprio dialogo a 360° sull’evoluzione e gli sviluppi di questo genere letterario.
Qui è possibile vedere il programma completo della prima edizione di LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music