Lo Spiraglio FilmFestival: dal 20 aprile torna a Roma la 12°edizione

E’ in programma a Roma presso “Scena”, la dodicesima edizione de “Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale”. Si tratta dell’evento di corti e lungometraggi, capaci di trattare i grandi temi della salute mentale con uno sguardo coraggioso, rispettoso e attento.
Il festival si terrà il 20, 21, 27 e 28 aprile e il 4 e 5 maggio, con la cerimonia di premiazione l’8 maggio 2022. Quest’ultima al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
La manifestazione si rivolge sia ad un pubblico indifferenziato di appassionati, sia agli addetti ai lavori. Il cui impegno negli ultimi due anni, a causa dei drammatici eventi che ci hanno travolto è stato particolarmente intenso ed impegnativo.
Organizzato dal Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma 1 e da Roma Capitale in collaborazione con il MAXXI e con Scena. “Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale”, seleziona corti e lungometraggi per un cinema che apre la mente. E che nelle intenzioni degli organizzatori, sappia affrontare il tema nei modi e generi più svariati.
Non è facile parlare di sofferenza, di malattia, di famiglie che perdono la speranza e che non sanno come affrontare disagi psichici che sembrano travolgerle. Non è facile guardare al mondo della salute mentale e ai servizi pubblici. Oltre che agli operatori che cercano di rispondere ad una domanda sempre crescente con pochi mezzi e poche certezze scientifiche.
Il cinema punta la macchina da presa senza timore e sembra capace da sempre, di restituire a queste difficoltà un senso. Un tratto di umanità, una visione più lontana e complessa della realtà stessa.
Il programma del festival a ingresso gratuito fino a esaurimento posti è scaricabile dal sito ufficiale.
Una Giuria composta da addetti ai lavori assegnerà il Premio “Fausto Antonucci” di 1.000 euro al miglior cortometraggio. Oltre al Premio “Jorge Garcia Badaracco – Fondazione Maria Elisa Mitre” di 1.000 euro al miglior lungometraggio.
Durante la cerimonia finale dell’8 maggio sarà inoltre assegnato a un lungo o cortometraggio scelto tra i film finalisti, il Premio SAMIFO di 1.000 euro.
Una giuria dedicata, formata da 3 esperti selezionerà il film che meglio saprà ritrarre/esprimere/raffigurare aspetti legati alla transculturalità e alla vulnerabilità migratoria.
Il festival come ogni anno assegnerà durante la serata finale, il Premio Lo Spiraglio Fondazione Roma Solidale Onlus a un personaggio del cinema. Quest’ultimo deve aver mostrato particolare sensibilità nell’affrontare il tema della salute mentale. Il premio di quest’anno sarà consegnato all’attore Elio Germano.
Fonte: Ufficio Stampa ( Reggi & Spizzichino Communication )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
Electric Lady: online il nuovo video di “A part of my heart”
Valerio Scanu: il 24 Aprile 2016 in concerto a Roma