Los Roques: un paradiso del Venezuela tra mare e spiagge da favola

Se state pensando di andare in vacanza in una destinazione straordinaria, con mare da sogno, spiagge bianchissime e intorno a voi soltanto pace e relax probabilmente la metà che state cercando è Los Roques chiamata anche la piccola Polinesia del Venezuela.
Los Roques è un arcipelago composto da circa 50 isole coralline di pochissimo sopra l’equatore. Circondate da una splendida barriera corallina che aiuta a mantenere l’acqua del mare calma e senza onde. Questo arcipelago è stato dichiarato Parco Nazionale dal 1972 al fine di preservare le bellezze naturali che lo caratterizzano. Qui infatti ci sono tantissime specie di uccelli marini e pesci che vanno assolutamente preservati.
Tanto per cominciare a capire le bellezze di questo luogo partiamo dal nome di Los Roques che tradotto vuol dire rocce. Il che sembra strano visto che queste isole dell’arcipelago sono caratterizzate tutte da sabbia bianchissime e dune.
Se vi state chiedendo che cosa vedere a Los Roques sappiate che qui la natura domina incontrastata. Non troverete musei e opere d’arte, ma rimarrete affascinati dalle bellezze naturali proprio di Los Roques. Tanto per cominciare armatevi di pinne e boccaglio e anche binocoli perché potrete fare snorkeling e immersioni subacquee. Oltre a birdwatching ammirando così sia le bellezze della fauna marina che della fauna animale che popola la superficie dell’isola.
Il clima è sempre molto asciutto e il momento migliore per visitare Los Roques va da fine dicembre a giugno. Con temperature tra i 25 e i 27 gradi. In estate piena l’umidità aumenta troppo, mentre nel periodo autunnale potrebbe esserci il rischio di trovare un po’ di cielo nuvoloso.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music