Luci d’Artista 2017: ecco come arrivare a Salerno per vedere le installazioni luminose

Non è Natale senza un giro a Salerno in occasione dell’evento più atteso dell’anno: “Luci d’Artista”, manifestazione luminosa che attira ogni anno migliaia di turisti nella città campana.
Giunta alla sua 12esima edizione, Luci d’Artista sarà in programma fino al 21 gennaio 2018 ed è un giro per la città tra installazioni luminose d’ogni genere. Ogni anno infatti il centro storico di Salerno si illumina a festa, con installazioni a tema natalizio e non: quest’anno troviamo la volta celeste (nel centro storico) , l’ambiente marino dominato dal Dio Nettuno (piazza Flavio Gioia), fino al magico zoo luminoso della Villa comunale.
Non solo: torna la ruota panoramica, ancora più alta di quella del 2016 e per l’occasione sarà possibile visitare a Palazzo Fruscione una mostra dedicata alle straordinarie macchine di Leonardo da Vinci.
Sul sito ufficiale della manifestazione è possibile scaricare la mappa con l’itinerario di tutte le installazioni luminose e gli eventi imperdibili. In più, dall’8 dicembre all’8 gennaio 2018 saranno allestite anche le casette per il mercatino di Natale.
Come arrivare a Salerno
Il modo più semplice è arrivare a Salerno in treno: la stazione è servita, oltre che da treni locali, anche dal servizio di Alta Velocità.
Dalla stazione è possibile prendere la metropolitana oppure le navette, che vi porteranno direttamente nell’area della manifestazione.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music