Lucio Corsi: aggiunte 2 nuove date al tour estivo in giro per l’Italia
Lucio Corsi prosegue con successo il suo nuovo tour estivo dopo i primi concerti indoor dello scorso maggio.
Il cantautore toscano annuncia nuovi imperdibili date live, da giugno a luglio proseguirà infatti il suo viaggio in tutta Italia. Durante il quale porterà in scena un mix di rock, glam e psichedelia esibendosi live con il suo ultimo album “La gente che sogna”.
Il tour toccherà le seguenti città ( in aggiornamento ):
- 16 giugno al Moon in June, Isola Maggiore (PG)
- 17 giugno al Firenze Rocks, Firenze
- 29 giugno all’Ibalea Fest, Palazzolo Sull’Oglio (BS)
- 30 giugno al Phoenix Fest, S. Giovanni Valdarno (AR)
- 07 luglio al Tantarobba Festival, Cremona
- 21 luglio al Woodoo Fest, Magnano (VA)
- 23 luglio all’Apolide Festival, Vialfre’ (TO)
- 28 giugno a NUoVO , Cuneo
- 03 agosto alla Rocca Pisana, Scarlino (GR)
- 24 agosto all’Eremo, Molfetta (BA)
- 26 agosto al Limen Festival, Salerno
- 08 settembre alla Festa Provinciale dell’Unità, Modena
- 09 settembre all’Ultravox, Firenze
- 24 settembre allo Spring Attitude, Roma.
I biglietti del tour sono disponibili sui principali circuiti di prevendita, accessibili a questo link.
Lucio Corsi si è affermato sulla scena cantautoriale per il suo stile originale che mescola il rock d’autore alle sonorità folk di canzoni surreali. Rendendolo un autore e musicista dalla cifra unica e una poetica altamente riconoscibile nel panorama nazionale.
Apprezzato dal grande pubblico dopo l’esordio nel 2015 con il disco “Altalena Boy / Vetulonia Dakar” e nel 2017 di “Bestiario Musicale”. Nel 2020 con “Cosa faremo da grandi?” il cantautore viene consacrato tra le più interessanti personalità musicali della sua generazione.
Lucio Corsi classe 1993 è originario di Vetulonia (GR) ed è una delle più interessanti personalità musicali della sua generazione. Mescola il cantautorato al folk pop ed al glam rock in un sound figlio di interessi ed influenze musicali estremamente diverse tra loro.
Si appassiona alla musica sin da bambino guardando The Blues Brothers. Già dal 2011 compone i suoi primi brani e si esibisce nei locali e nelle piazze della sua città.
Le sue influenze iniziali sono quelle dei Genesis e di Peter Gabriel che lo portano a concepire brani sperimentali e di rock progressivo. Ma subito dopo si avvicina anche al cantautorato italiano e ad artisti come Flavio Giurato e Ivan Graziani che ispirano gran parte della sua produzione.
Fonte: Ufficio Stampa ( The Hive Project )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...