L’Umbria che Spacca: dal 29 giugno a Perugia torna la 10° edizione
Oltre 20 appuntamenti, 5 palchi, musica dall’alba a tarda notte e tutta l’energia de “L’Umbria che Spacca”.
Si tratta del festival che arriva alla sua decima edizione con un cartellone pieno di sorprese.
Dal 29 giugno al 2 luglio il centro storico di Perugia si trasformerà nello scenario ideale per un festival musicale. Con il meglio delle proposte della scena contemporanea, grande spazio ancora alla musica di qualità e di richiamo per i più giovani ma non solo.
“L’Umbria che Spacca” è ormai tra i festival più importanti del Centro Italia per partecipazione, pubblico e qualità della proposta artistica e culturale. Oltre che per gradi di inclusività e innovazione.
Non dimentica però la sua mission principale, ovvero quella di valorizzare la molteplicità delle proposte musicali, artistiche, culturali e imprenditoriali presenti e operanti nel territorio.
Promuovendo le bellezze territoriali con l’obiettivo di far vivere la città di Perugia e il tessuto culturale della regione con un continuo slancio dal basso.
Gli artisti principali si esibiranno sul Main Stage situato ai Giardini del Frontone insieme alle band vincitrici della sesta edizione del “COOP Music Contest”.
- 29 GIUGNO – LO STATO SOCIALE | NOBRAINO
- 30 GIUGNO – FABRI FIBRA | BigMama
- 01 LUGLIO – VERDENA | Elephant Brain
- 02 LUGLIO – FINLEY | NASKA | LOST | DARI
Come anticipato, anche quest’anno la musica risuonerà dalle prime ore della giornata. Dopo il successo dello scorso anno è stato infatti confermato il Garden Stage in collaborazione con il CAMS de l’Università degli Studi di Perugia.
A due passi dal palco dei Giardini del Frontone ci si potrà quindi immergere in una magica oasi verde. Dove ammirare l’alba, fare yoga e meditazione insieme a Luna Di Lisio.
Gustare un’ottima colazione con prodotti equosolidali in collaborazione con CAMS – Centro di Ateneo per i Musei Scientifici e Ponte Solidale. Oppure lasciarsi accarezzare dalle note di artisti incredibili e scoprire i segreti dell’Orto Medievale insieme al FAI Giovani – sezione di Perugia.
Per la decima edizione de “L’Umbria che Spacca” non poteva mancare l’incredibile esperienza de “La Galleria che Spacca”.
Torna così anche quest’anno per i quattro giorni del festival a Perugia, l’appuntamento pomeridiano in collaborazione con la Galleria Nazionale dell’Umbria. Dove si potrà assistere a performance memorabili tra musica e stand up comedy.
Si inizia con i due celebri stand up comedian Daniele Tinti e Stefano Rapone. Si prosegue con il rocker toscano Piero Pelù (30 giugno), con la cantante Ditonellapiaga (1 luglio) e infine con il cantautore Tricarico (2 luglio).
Presente anche quest’anno l’Unipg Stage (ingresso gratuito) presso il parcheggio della Facoltà di Agraria. Dove si esibiranno i migliori collettivi umbri e la finale di “Unimusic 2023”, il contest dedicato alle band universitarie indetto da Adisu.
“L’Umbria che Spacca” è ideato, sviluppato e promosso dalla Roghers Staff Associazione di Promozione Sociale (APS). Agisce nell’ambito dell’organizzazione di eventi culturali sin dal 2010.
Un gruppo di circa 50 ragazze e ragazzi che hanno fatto dell’impegno civico e del volontariato attivo una bandiera. Per la “rivitalizzazione” del centro storico di Perugia.
Per maggiori informazioni e per scoprire il programma completo basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Elisa Marchina ( About Entertainment )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...