Mei – Meeting Etichette Indipendenti: si è chiusa la 26° edizione
Si è conclusa con grande successo di pubblico la 26° edizione del MEI – Meeting Etichette Indipendenti.
Si tratta della più importante rassegna della musica indipendente italiana. Ha animato le giornate dal 6 all’8 ottobre 2023 trasformando Faenza in una vera e propria città della musica. Con concerti, forum, convegni, fiere e mostre con l’obiettivo di valorizzare il territorio e gli artisti locali.
Questa edizione è dedicata a Giovanbattista Cutolo, il musicista ucciso a Napoli. In ricordo di Giovanbattista il 14 ottobre presso il Teatro Trianon di Napoli si terrà “Napule’s Power” che vedrà la partecipazione di rinomati artisti.
Il concerto è organizzato con la direzione artistica di Renato Marengo e Lello Savonardo, in collaborazione con il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti).
L’evento è stato programmato per aprire la stagione teatrale del Teatro Trianon Viviani di Napoli. Ed ha lo scopo di raccogliere fondi per sostenere le vittime delle alluvioni a Faenza.
Una delle novità di questa edizione è stata la presentazione del “Vai Liscio,” un genere musicale tradizionale. Con la prima serata nella Piazza del Popolo, durante la quale giovani musicisti indipendenti hanno suonato una nuova interpretazione del liscio.
Tanti gli artisti che son stati premiati e si sono esibiti al MEI. Questa edizione sarà ricordata nella storia di Faenza per l’enorme afflusso di visitatori, confermandosi come la principale attrazione turistica della città.
E per aver portato artisti di spicco come Elisa e Dolcenera nei luoghi colpiti dall’alluvione. Unendo artisti locali in un evento emozionante che ha combinato solidarietà e commozione, che rimarrà indelebile nei cuori degli abitanti di Faenza.
Il 7 e 8 ottobre si è tenuto poi il “Forum del giornalismo musicale” diretto da Enrico Deregibus. Un evento annuale all’interno del MEI che riunisce giornalisti e critici musicali.
Sabato in occasione del Forum si è tenuta la cerimonia di consegna dell’undicesima edizione della Targa Mei Musicletter. Premio nazionale per l’informazione musicale sul web.
Nel corso della 3 giorni si è tenuta la cerimonia di consegna del PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente a cura di Fabrizio Galassi.
Si è tenuta inoltre la MEI ACADEMY 2023, due giorni di masterclass, corsi, approfondimenti per artisti indipendenti con laboratori e talk sull’industria musicale.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...