Messina Street Food Fest: torna dal 16 ottobre con la VII edizione
“Destinazione gusto- parti con noi!” è il claim della VII edizione del Messina Street Food Fest.
Si tratta della manifestazione che tornerà a Piazza Cairoli dal 16 al 19 ottobre. Proponendo un viaggio nei sapori, ma anche un percorso esperienziale di condivisione e identità.
Messina e la piazza diventano infatti, punto di incontro di esperienze gastronomiche. Ogni postazione food è pensata come una tappa di questo straordinario itinerario del gusto. Che condurrà il pubblico alla scoperta di specialità, profumi e sapori tradizionali e inediti.
Saranno 51 le casette degli operatori con altrettante specialità di cui 11 nuove. Con street fooder provenienti dalla Sicilia e dal resto d’Italia, quest’anno anche dal Piemonte.
A piazza Cairoli anche tanto spettacolo e intrattenimento in uno spazio dedicato e fortemente voluto dall’Amministrazione comunale.
Qui la compagnia dei Joculares si esibirà in performances uniche che mixano giocoleria, trampolieri, danza acrobatica aerea e danza contemporanea. Come nelle scorse edizioni, non mancherà la musica con djset e live band.
Il Messina Street Food Fest è stato presentato nel corso di un evento riservato ad autorità e media che si è svolto a Villa Ida.
La manifestazione è promossa ed organizzata da Eventivamente, in partnership con il Comune di Messina e Confesercenti Messina. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti l’amministratore unico di Eventivamente Alberto Palella e il sindaco di Messina Federico Basile.
Oltre all’assessore comunale ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro, il presidente della Camera di Commercio Ivo Blandina.
Le specialità di cibo da strada proposte dal 16 al 19 ottobre spazieranno dai grandi classici a tante new entry. Tutte accuratamente selezionate tra le centinaia di proposte arrivate.
Nel corso della conferenza Stampa a Villa Ida si è parlato anche della media partnership con il Gruppo SES Gazzetta del Sud- RTP. Che racconterà tutta la manifestazione con una sua postazione in piazza Cairoli e dirette dalle 20.15 alle 21.15.
Inoltre durante la serata del 16 ottobre alle ore 19, sarà premiato il vincitore di MessinTavola di quest’anno. Si tratta del programma che va in onda su Rtp. Sempre il vincitore poi cucinerà con lo chef di Gran Mirci Enrico Lombardo durante lo show cookig.
E a proposito di show cooking c’è tanta attesa anche per gli show cooking a scopo benefico, condotti dalla giornalista Valeria Zingale. Oltre che fiore all’occhiello del Messina Street Food Fest.
Grandi chef stellati e non si alterneranno ai fornelli nella tendostruttura allestita per l’occasione come un vero e proprio ristorante.
Quest’anno i piatti realizzati da 11 chef saranno abbinati ad aziende vinicole diverse e accompagnati dalle specialità di nove maestri gelatieri. Il ricavato degli show cooking sarà devoluto ad associazioni ed enti del Terzo Settore che operano sul territorio messinese.
L’area show cooking è gestita grazie alla sinergia con l’IIS Antonello e con i suoi studenti. Che collaborano al servizio sala e cucina e accoglienza nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro e al coordinamento di Gran Mirci.
Orari di apertura della manifestazione:
- Giovedì 16 dalle 18.00 all’1.00
- venerdì 17 dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 all’1.00
- sabato 18 dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 all’1.00
- domenica 19 orario continuato dalle 11.00 all’1.00.
Per maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Marika Micalizzi ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...