Moncler: arriva un’ App e un chip per verificare se il capo acquistato è falso

Vero o falso? Quante volte vi siete fatte questa domanda guardando un bel giubbotto Moncler o un capo firmato? Il dubbio ci assale molto spesso. Moncler sta lottando ormai da anni contro la contraffazione e nel 2013 ha lanciato anche il sito code.moncler.com, direttamente gestito dall’azienda: una piattaforma dedicata alle verifiche delle etichette anti-contraffazione nella quale i clienti possono registrarsi per verificare le caratteristiche del capo acquistato e ottenere così un riscontro immediato sulla sua autenticità.
Migliorano le tecnologie, migliorano anche gli strumenti in base ai consumatori. Moncler quest’anno ha decido di dotare i propri prodotti rivoluzionario sistema anti-contraffazione, che si avvale dell’RFID (Radio Frequency IDentification).
È un chip che permette attraverso il code.moncler.com, il QRcode, il tag NFC attraverso l’utilizzo di apposite App facilmente scaricabili sul proprio smartphone di verificare l’autenticità. L’innovazione arriva con la collezione primavera estate 2016.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music