Morto Roberto ‘Freak’ Antoni: mitico leader degli Skiantos , i pionieri del rock demenziale

Nel 1975, durante gli studi al DAMS di Bologna (dove poi si laureò nel ’78 discutendo una tesi sui Beatles), formò con altri studenti della sua facoltà la band degli Skiantos, che già nel 1977 incise il suo primo album Inascoltable. L’anno dopo ‘Freak’ Antoni pubblicò, in allegato al secondo disco MONO Tono, il Manifesto del Rock Demenziale, secondo cui ‘bisognava finirla con la musica fatta solo da chi sapeva suonare, iniziando invece a suonare senza sapere suonare, continuando a suonare senza per carità imparare a suonare‘.
L’attività di Roberto ‘Freak’ Antoni e degli Skiantos proseguì poi tra alti e bassi fino al 2012, con ben 14 album di inediti (l’ultimo ‘Dio ci deve delle spiegazioni’ nel 2009), tre raccolte e due live.
Come ha giustamente scritto il quotidiano Repubblica, di Roberto ‘Freak’ Antoni, nella storia di Bologna e del rock italiano, resterà un ricordo indelebile, di una delle ultime rockstar di casa nostracapaci nello stesso tempo di fare ridere, riflettere e cantare. La sua frase celebre? Forse questa, riferendosi all’Italia: ‘Inutile pretendere qualcosa da un paese che ha la forma di una scarpa‘.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music