Musica contro le mafie: dal 2 settembre sono aperte le iscrizioni alla 11^ edizione del concorso
Ritorna per l’undicesimo anno consecutivo il concorso nazionale “Premio Musica contro le mafie” che sostiene e valorizza la musica socialmente impegnata. Il tutto organizzato, diretto e sviluppato dal’’Ass. Musica contro le mafie sotto l’egida di Libera con il patrocinio del MIBACT.
L’undicesima edizione del premio è anche la prima di una nuova epoca. Che piaccia o meno, questi primi mesi del 2020 hanno cambiato profondamente segmenti della nostra società.
Musica contro le mafie lancia oggi la prima edizione in streaming, in equilibrio tra reale e virtuale. Affermando che “il mondo è casa nostra” che possiamo trasmettere la musica da ogni luogo e soprattutto che tutto questo non ci fa paura.
“Live from Everywhere” un messaggio positivo e senza confini. Che punta alla costruzione di nuovo immaginario della diffusione di buone idee e buone prassi attraverso l’arte e la musica. La musica non si ferma ma cambia volto e forma, perché quello che stiamo vivendo possa essere cambiamento reale e non adattamento momentaneo.
Numerosissime le novità di questa edizione straordinaria e tante le conferme. Dal 2 settembre 2020 è possibile ISCRIVERSI GRATIS, in pochissime semplici mosse, dal sito https://www.musicacontrolemafie.it/11edizione al Premio Musica contro le mafie.
I vincitori saranno premiati a Casa Sanremo nei giorni del Festival della Canzone Italiana arrivato alla sua 71^ Edizione.
Al vincitore assoluto di questa edizione :
- Esibizione sul palco dell’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto 2021.
- 2 Concerti Retribuiti in Europa: Lille (Francia) – Bruxelles (Belgio) grazie alla partnership con Smart.
- Esibizione presso “Casa Sanremo” 2021
- Tour all’interno dei Festival del Circuito Keepon Experience
- Esibizione sul palco della giornata nazionale della legalità di Palermo 2021 con brano ri-arrangiato ed eseguito dall’orchestra della Polizia di Stato grazie a PoliziaModerna.
Tanti anche gli altri Premi Speciali che verranno assegnati dalla giuria. Tra cui la possibilità di partecipare direttamente alle fasi finali live del contest 1MNEXT. Si tratta dell’iniziativa ufficiale che da diritto ad un slot per il palco del Concerto del Primo Maggio di Roma 2021.
Altra novità assoluta di questa edizione il premio “Once Upon a Star” con la collaborazione di TIMMUSIC. Da quest’anno sarà dedicato ai grandi artisti del passato e riservato ai 10 finalisti.
Nel mese di novembre, tre differenti giurie stabiliranno i dieci finalisti che accederanno alle fasi finali nazionali nel mese di dicembre.
Fonte: Ufficio Stampa ( Hungry Promotion )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...