Musica Contro le Mafie: il 2 marzo si terrà la premiazione dell’11 edizione
Si terrà il 2 marzo 2021 alle ore 11:15 a Casa Sanremo, la cerimonia di premiazione dell’11^ edizione del Premio Musica contro le mafie.
I promotori e gli artisti del Premio saranno ospiti del prestigioso aggregatore di ospiti ed eventi sanremesi organizzato dalla società Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo. Il tutto nel giorno d’apertura della 71° edizione del Festival della Canzone Italiana.
Completamente rinnovata Casa Sanremo è riuscita a costruire in un momento così complicato per gli organizzatori di eventi dal vivo, la sua programmazione. Riuscendo a trasformare il suo palco in studi Web/TV dai quali verranno trasmesse numerose iniziative. Ed in particolare l’appuntamento del Premio Musica contro le mafie.
Sarà possibile seguire la diretta collegandosi su www.casasanremo.it e su una rete di social network collegati alle manifestazioni. La conduzione della premiazione è affidata alla conduttrice e showgirl Veronica Maya.
Protagonisti sul palco degli studi Web/TV di Casa Sanremo i due vincitori del Premio. Ogni anno vengono assegnati ai brani che hanno ottenuto più voti nelle varie fasi. Si tratta di Davide Ambrogio con la canzone “A San Michele” e De Almeida con il brano “Rosalia”.
Insieme a loro riceveranno due menzioni speciali Donix per “Siriana” (menzione speciale Musica contro le mafie). Oltre a Alessandra Chiarello con “My Gun is my Voice” (menzione speciale su segnalazione del Club Tenco). Fino al premio Speciale “Once Upon a Star” in collaborazione con TIMMUSIC.
Quest’ultimo assegnato alla migliore reinterpretazione di un brano di John Lennon in occasione dei 40 anni dalla sua scomparsa. Risultata essere quella di Joseph Foll con la rivisitazione della celebre “A Working Class Hero”.
Fonte: Ufficio Stampa ( Hungry Promotion )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...