Mypass: arriva l’app per saltare la coda alla biglietteria di musei e autobus

Il tempo si sa è una risorsa preziosa, a maggior ragione quando si viaggia e si desidera visitare quanti più luoghi possibile. Le lunghe file alle biglietterie dei musei o per acquistare i ticket dell’autobus o della metropolitana ci fanno perdere ore preziose. Anche con il rischio di dover limitare la nostra visita a poche attrazioni.
Esiste tuttavia un metodo molto comodo ed efficace per saltare la fila alle biglietterie. Arrivando all’ingresso di musei e alle fermate dei mezzi di trasporto già muniti di biglietto. Si tratta di una app per smarthone che permette di acquistare il biglietto direttamente via mobile, saltando la fila e senza il bisogno di stamparlo.
Per non perdere tempo dietro a inutili code mentre siete in vacanza e volete visitare monumenti, musei, attrazioni varie, prendere l’autobus, il treno, la metropolitana. Prenotare o pagare il posto in un parcheggio in una grande città, tutto quello che dovete fare è scaricare sul vostro smartphone l’applicazione Mypass.
Grazie ai Mypass salterete la fila alle biglietterie, acquistando direttamente dal vostro smartphone il biglietto per il luogo o servizio desiderato senza bisogno di stamparlo. Sarà sufficiente mostrare il biglietto dalla app, sullo schermo del vostro smartphone, così come si fa da tempo con i biglietti del treno.
Mypass permette di pagare velocemente, tramite mobile, senza bisogno di portare i contanti con voi. Un’altra comodità per non perdere tempo in viaggio.
La app Mypass è disponibile per i sistemi operativi Ios e Android. Consente di accedere direttamente alle biglietterie per il pagamento di musei, monumenti, parcheggi, mezzi di trasporto, skipass e tanti altri servizi.
Esistono diverse versioni dell’applicazione MyPass a seconda del servizio scelto: i parcheggi (Mypass Parking), gli skipass (Mypass Sci), le città d’arte (Mypass Venezia, Mypass Torino). Numerose sono le strutture convenzionate che consentono agli utenti di Mypass di acquistare tramite l’app i servizi da loro offerti.
La applicazione è stata realizzata dalla società Mypass, nata a Firenze nel 2014 come startup innovativa, che in meno di 3 anni è diventata una vera e propria azienda che oggi ha sede a Torino e impiega 15 dipendenti di cui oltre la metà ingegneri del Politecnico di Torino e Milano.
Per ulteriori informazioni: www.mypass.cc
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music