Naon: la start-up tedesca svela Zero-One, suo prototipo di scooter elettrico

La nuova start-up tedesca Naon specializzata in veicoli elettrici, ha appena svelato il suo Zero-One.
Si tratta del prototipo del suo primo scooter a “zero emission”. Quest’ultimo dovrebbe essere convertito nel modello finale di produzione nel giro di qualche mese.
Il modello si fa subito notare per l’approccio minimalista del suo design. Infatti comporta un numero esiguo di pannelli con uno scudo trasparente tutti in materiali riciclabili. Un grosso sellone pensato per un solo occupante e una pedana quasi piatta oltre ad un manubrio alquanto spoglio e un forcellone aperto.
Il faro rettangolare anteriore a LED è posizionato dietro alla superficie trasparente dello scudo. Mentre il gruppo ottico posteriore è elegantemente integrato sotto la sella nella forma di una striscia LED.
Per quando riguarda la ciclistica troviamo un telaio in alluminio, sospensioni con una forcella rovesciata davanti e mono-ammortizzatore dietro. Oltre ad un impianto frenante con dischi ad entrambe le estremità e ABS.
Lo Zero-One inoltre non dispone di una strumentazione dedicata. Al suo posto infatti sfrutta invece lo smartphone del conducente da montare sul manubrio.
La Naon è intenzionata a offrire il suo Zero-One in due varianti, denominate L1e e L3e. A cui corrispondono due diverse configurazioni del motore piazzato nel mozzo posteriore. La prima versione è mirata ai “principianti” delle due ruote e disporrà di 3 kW (4 CV) di potenza. La seconda versione invece avrà a disposizione 7 kW (9, 5 CV) con 10 kW (13,5 CV) di picco.
Per entrambe le versioni, la batteria removibile agli ioni di litio da 2,4 kWh è posizionata nella spessa pedana. In questo modo mantiene molto basso il baricentro dello scooter. Promette un’autonomia attorno ai 70 km con una singola carica. Ma sarà possibile utilizzare anche un pacchetto batteria ausiliario per innalzarla fino a 140 km.
Essendo ancora in una fase prototipale pre-produzione, lo Zero-One non è ancora disponibile per la prenotazione. La Naon ha già anticipato quali saranno i prezzi delle sue incarnazioni finali.
La versione L1e sarà offerta a partire da 4.920 Euro e la L3e a partire da 6.420 Euro. A cui bisognerà poi aggiungerne altri 1.000 per la batteria opzionale.
Per maggiori info potete dare un’occhiata al sito web ufficiale dell’azienda di Berlino.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music