Natale: nel borgo di Manarola in Liguria si può trovare il presepe più grande e luminoso del mondo

In uno dei borghi più incantevoli d’Italia, Manarola nelle Cinque Terre in Liguria, viene allestito ogni anno il presepe più grande del mondo nonché il più luminoso.
La tradizione del presepe è ben radicata nel nostro Paese e le versioni più originali e artistiche della natività sono uno spettacolo che merita di essere visto. Il presepe di Manarola è senza dubbio uno dei più belli e suggestivi che esistano.
Uno spettacolo di luci accoglie i visitatori di Manarola durante le feste natalizie. Infatti un’intero versante della collina ospita migliaia di luci: è il presepe di Manarola. L’idea di questo presepe luminoso è venuta a Mario Andreoli nel 1976. Da allora il signor Andreoli ha lavorato creando un’opera unica nel suo genere e nel 2007 il presepe di Manarola è entrato nel Guinness dei Primati per il presepe più grande del mondo.
Il presepe si trova sulla collina che circonda la Val di Vara e che discende dolcemente verso il mare. Qui fra vigneti e terrazzamenti nel periodo natalizio prendono luce oltre 300 personaggi a grandezza naturale e risplende la capanna con Maria, Giuseppe e Gesù. I numeri di questo presepe sono impressionati: 8 km di cavi e ben 17 mila lampadine. Un enorme lavoro per creare questo spettacolo alimentato da pannelli fotovoltaici.
L’accensione del grande presepe di Manarola avverrà sabato 8 dicembre 2018 alle ore 17.30. Da quel momento il presepe si illuminerà tutte le sere fino al 6 gennaio 2019. Il presepe si può ammirare dalla piazza centrale di Manarola, ma se volete una visione più suggestiva dovete arrivare al punto panoramico più alto che potete raggiungere con il sentiero Manarola-Rio Maggiore.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music