No Borders Music Festival: svelato il programma della 28° edizione

L’attesa è finita e la XXVIII edizione del No Borders Music Festival prende finalmente il via.
Da sabato 1 luglio la natura della foresta millenaria del Tarvisiano ospiterà la celebre rassegna che coniuga musica, natura ed enogastronomia.
A fare da padrona sarà la musica, che rifletterà lo spirito della kermesse della “musica senza confini”. Attraverso una line up ricca di imperdibili appuntamenti con cantautori italiani e internazionali, esponenti della musica jazz e vere e proprie icone pop.
Non ci saranno delimitazioni di genere musicale, appartenenza sociale o geografica. Al No Borders Music Festival vengono superate le barriere di ogni tipo, linguistiche, etniche, sociali e geografiche.
Valorizzando la musica come forma culturale universale tramite le esibizioni dei diversi artisti che compongono la line up.
Per la sua 28° edizione il festival ospiterà:
- 01 luglio ore 14:00 @ Laghi di Fusine – Jack Johnson (Opening act: ZIGGY ALBERTS)
- 02 luglio ore 14:00 @ Laghi di Fusine – Baustelle
- 15 luglio ore 14:00 @ Laghi di Fusine – Ben Harper & The Innocent Criminals
- 16 luglio ore 14:00 @ Laghi di Fusine – Mannarino (Opening act: LAMANTE)
- 20 luglio ore 14:00 @ Laghi di Fusine – LP (Opening act: EMMA NOLDE)
- 22 luglio ore 14:00 @ Laghi di Fusine – Skunk Anansie & FVG Orchestra
- 23 luglio ore 14:00 @ Laghi di Fusine – Mika
- 29 luglio ore 14:00 @ Altopiano del Montasio – Stefano Bollani & Trilok Gurtu
- 30 luglio ore 14:00 @ Rifugio Gilberti – Benjamin Clementine (Opening act: WRONGONYOU)
I biglietti sono disponibili online sul sito ufficiale di Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Il No Borders inoltre, si pone l’obiettivo di divulgare la cultura internazionale della storia locale. Nel corso delle varie edizioni è riuscito a far scoprire a migliaia di visitatori, alcuni dei luoghi naturalistici più incontaminati e suggestivi del comprensorio.
Uno degli obiettivi centrali della rassegna rimane la sensibilizzazione e la sostenibilità ambientale. Gli organizzatori del festival sono stati i primi a promuovere l’accesso alle aree dei concerti solamente a piedi o in bicicletta.
Il No Borders Music Festival è anche uno strumento di valorizzazione della tradizione culinaria locale. Grazie a Ein Prosit Summer Edition 2023 è possibile sperimentare una cucina di alto profilo. Mettendo in campo prodotti tradizionali della zona reinterpretati attraverso la competenza dei più rinomati chef stellati italiani.
Per maggiori informazioni e per scoprire il programma completo basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Goigest )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music