Paolo Benvegnù: dal 28 aprile torna con l’album “Solo Fiori”
Dal 28 aprile disponibile in tutti gli store digitali e in formato fisico “SOLO FIORI”, 5 tracce inedite scritte e interpretate da Paolo Benvegnù.
Paolo Benvegnù è assente dai palchi con un vero e proprio tour dal 2020. Presenterà i brani di questo EP e quelli che hanno segnato la sua ormai trentennale carriera durante due speciali appuntamenti dal vivo:
- 06 maggio Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone di ROMA
- 12 maggio alla Santeria Toscana 31 di Milano.
I biglietti per questi due appuntamenti sono disponibili dalle ore 15:00 del 9 marzo su Magellano Concerti.
Ci sono tre parole che raccontano perfettamente chi è PAOLO BENVEGNÙ e sono CANTAUTORE, SCRITTORE e INTELLETTUALE. Ovviamente è anche un ottimo musicista e produttore. Come dimostra la lunga carriera fatta di live in Italia e non solo e di collaborazioni con grandi artisti.
Nel 1993 Paolo Benvegnù dà vita al progetto Scisma, gruppo AltArt-rock seminale in cui è compositore, chitarrista e cantante. Dal progetto vedono la luce tre album a cui seguono numerosissimi concerti in tutta Italia e in Europa.
A partire dal 2000 conclusa l’esperienza degli Scisma, Paolo Benvegnù si dedica a diverse attività artistiche. Tra cui attore e musicista a teatro, produttore per artisti italiani ed europei. Oltre che autore e compositore per artisti come Mina, Irene Grandi e Marina Rei.
Parallelamente prosegue l’attività live insieme ad artisti quali Marco Parente, Tuxedomoon, Otto’P’Notri.
Nel 2004 esordisce con un progetto solista omonimo pubblicando il primo album “Piccoli Fragilissimi Film”, anticipato dal singolo “Suggestionabili”. A questo primo album segue un lungo tour di oltre 150 date che riceve il premio come Miglior Tour 2004 al MEI.
Negli anni successivi pubblica 8 LP e diversi EP, che gli valgono la candidatura come finalista alla Targa Tenco per cinque volte.
Paolo Benvegnù continua ad esibirsi live tra l’Italia e l’Europa. Partecipando anche ad eventi organizzati dagli Istituti italiani di Cultura di Parigi e Montreal con il progetto musicale-letterario “I Racconti delle Nebbie”.
Nel 2020 esce l’album “Dell’odio dell’innocenza”, seguito nel 2021 da “Delle inutili premonizioni vol. 1”. Una raccolta in chiave acustica di alcuni tra i brani più significativi del suo repertorio.
A giugno 2022 esce “Delle inutili premonizioni vol. 2”, album che rivisita in versione acustica alcune delle tracce più emblematiche della new wave degli anni ’80.
Fonte: Jessica Gaibotti ( About Entertainment )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...