Pem – Parole e Musica in Monferrato: presentati i primi ospiti della 15° edizione della rassegna piemontese

Un festival unico, in cui gli artisti si raccontano accompagnati da una manciata di canzoni e in luoghi di grande fascino. Quest’ultimi da qualche anno diventati sito Unesco.
È “PeM ! Parole e Musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri e musica tra San Salvatore, Lu-Cuccaro e Valenza. Anche quest’anno ha in serbo una serie appuntamenti di grande rilievo lungo il mese di settembre, tutti a ingresso gratuito.
Una 15° edizione particolarmente importante questa, perché vuole essere dopo la pandemia dei mesi scorsi anche un segnale di rinascita per il Monferrato. Una terra di grande suggestione, incastonata nella provincia di Alessandria a un’ora da Torino, Milano e Genova.
I primi ospiti annunciati confermano la vocazione della manifestazione a toccare mondi musicali e culturali molti diversi.
Si tratta di Motta, esponente di spicco della nuova scena rock, che presenterà il suo libro “Vivere la musica”. Enrico Ruggeri, punto fermo della miglior canzone d’autore italiana ed autore di canzoni memorabili. Arrivando a Tosca, interprete di raffinatezza unica che l’ultimo Sanremo ha fortemente rilanciato.
Altri appuntamenti sono in via di definizione e saranno annunciati prossimamente. Così come le sedi di ogni singola serata e le modalità di prenotazione.
PROGRAMMA PROVVISORIO
- 01 settembre: Motta (San Salvatore Monferrato)
- 13 settembre: Enrico Ruggeri (Lu-Cuccaro Monferrato)
- 17 settembre: Tosca (San Salvatore Monferrato)
- 24 settembre: “La musica di Gildo” (Valenza)
- data da definire: Passeggiata sulle colline con Franco Arminio (San Salvatore)
Tutti gli aggiornamenti su: www.facebook.com/PAROLEeMUSICAinMONFERRATO
Fonte: Ufficio Stampa ( Monferr’Autore )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music