Piano City Palermo: record di presenze con oltre 40.000 spettatori per il festival di pianoforte
Si è conclusa il 29 settembre la terza edizione di “PIANO CITY PALERMO”. Il festival di pianoforte che con oltre 40.000 presenze ha animato le strade, le piazze e i quartieri del capoluogo siciliano.
La città ha accolto il festival con una partecipazione straordinaria. Dall’alba a notte fonda, dal cuore dei quartieri al percorso lungo il mare. Palermo ha mostrato tutta la sua bellezza e passione per la musica, con un pubblico numerosissimo, attento e davvero caloroso.
Piano City Palermo è sempre attenta alla situazione sociale della città. Uno dei concerti più sentiti di questa terza edizione è stato quello che si è tenuto ad Almaviva, il call center di Palermo. Quest’ultimo noto alla cronaca per l’esubero di più di un migliaio di dipendenti.
Piano City Palermo è un’iniziativa musicale e culturale totalmente gratuita che nasce nel 2017. Forte dell’esperienza maturata dalle sei precedenti edizioni di Piano City Milano.
Un progetto partecipato, con un forte coinvolgimento cittadino. In cui la cittadinanza, i privati e i partner culturali collaborano insieme per una città sempre più vivibile e aperta. Una scommessa che ha incontrato l’entusiasmo e il sostegno dell’intero tessuto culturale e sociale della città.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...