Pitigliani Kolno’a Festival: dal 17 al al 22 novembre 2018 torna a Roma la XIII edizione dedicata alla cinematografia israeliana

Torna dal 17 al 22 novembre 2018 il Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel Cinema, giunto alla tredicesima edizione. Festival dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico.
Gli eventi si terranno alla Casa del Cinema di Roma, al Cinema Farnese e presso il Centro Ebraico Italiano. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Prodotto dal Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani e diretto da Ariela Piattelli e Lirit Mash, il PKF2018 propone per la consueta sezione “Panorama sul nuovo cinema israeliano” opere che hanno riscosso successo sia in Israele che all’estero e che rappresentano la varietà e il multiculturalismo che compone la società israeliana di oggi. Il Premio alla Carriera 2018 sarà consegnato al regista Avi Nesher, uno tra i più fecondi autori israeliani, di cui il festival proietterà il suo ultimo “The Other Story” e “Rage and Glory”, capolavoro del 1984, recentemente restaurato, che all’epoca della sua uscita fece molto discutere.
Oltre a lungometraggi e documentari, al PKF tornano le serie televisive con tre titoli. Sulle serie tv il Festival ospiterà una tavola rotonda tra produttori e registi israeliani e italiani. Grande spazio anche all’animazione con un focus a cura del regista e autore Hanan Kaminski, che propone un programma di corti composto da astri nascenti del cartoon israeliano.
Durante la kermesse si svolgerà la seconda edizione del Premio Emanuele (Lele) Luzzati che premierà la migliore opera considerata meritevole.
Fonte: Ufficio Stampa ( REGGI & SPIZZICHINO Communication )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music