Premio Bianca D’Aponte: la finale della 17a edizione viene vinta da Isotta

È Isotta (da Siena) a vincere il Premio Bianca d’Aponte 2021, insieme alla menzione per la migliore musica. Mentre a Miriana Faieta di Chieti è andato il premio della critica “Fausto Mesolella” e la menzione per la migliore interpretazione.
La menzione per il miglior testo se l’è aggiudicata invece Giove (da Torino). La finale della 17a edizione dell’unico contest italiano riservato a cantautrici si è svolta il 22 e 23 ottobre al teatro Cimarosa di Aversa.
Madrina di questa edizione è stata Chiara Civello, che nella serata finale ha interpretato “Erbe ed erbacce” di Bianca d’Aponte. Quest’ultima è la cantautrice a cui la manifestazione è dedicata, insieme ad alcuni suoi brani. A lei anche il compito di presiedere la giuria.
Molti i riconoscimenti in palio. Alla vincitrice assoluta va una borsa di studio di € 1.000 e la partecipazione come ospite alla prossima edizione del Premio. Oltre a tre concerti di presentazione prodotti da Doc Live e la possibilità di partecipare al Premio dei Premi del Mei di Faenza.
Per il Premio della Critica è prevista una borsa di studio di € 800. Oltre al servizio di ufficio stampa per un anno da parte di FreeCom. Ma ci sono stati diversi altri premi assegnati direttamente da realtà esterne all’organizzazione o da singoli giurati.
Novità di quest’anno sono due borse di studio per il Cet di Mogol da parte della ‘Fondazione Jacqueline e Totò Savio’.
La manifestazione ha visto salire sul palco nella due giorni anche molti altri personaggi di primo piano della musica del nostro Paese. Ad aprire entrambe le serate è stata Monica Sannino, vincitrice della precedente edizione del concorso.
Il 22 ottobre si sono alternati Giovanni Truppi, Rossana Casale, Grazia Di Michele, Mariella Nava, Marco Martinelli e il duo Still Life.
Momento di particolare intensità è stata la consegna del “Premio alla carriera” della Città di Aversa a una figura storica della canzone italiana. Si tratta di Peppino di Capri, che ha regalato al pianoforte anche alcuni dei sui brani.
Nella serata finale, gli ospiti sono stati Alessandro Mannarino, Cristina Donà, Tony Canto, Carlo Marrale e Francesco Tricarico & Jennà Romano. Oltre a Chiara Civello.
La conduzione delle serate era affidata a Carlotta Scarlatto e Ottavio Nieddu. Mentre in veste di giurati come ogni anno, c’erano importanti cantautori, autori, compositori, giornalisti del settore, organizzatori di festival, addetti ai lavori e operatori culturali. Suddivisi in due diverse sezioni, quella per il premio assoluto e quella per il premio della critica.
Fonte: Ufficio stampa ( Monferr’Autore )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music