Premio Mia Martini: conclusa con grande successo la 30° edizione
Conclusa con un grande successo la trentesima edizione del Premio Mia Martini.
Quattro serate di successo a Bagnara Calabra in ricordo della grande Mia Martini, con il pubblico che ha riempito il Palatenda di emozioni e applausi.
Il Premio Mia Martini 2024 condotto in staffetta da Savino Zaba e Veronica Maya ha assegnato i premi della trentesima edizione. Quest’ultimi realizzati dal maestro orafo calabrese Michele Affidato-
Ecco i premiati:
- Maurizio Fabrizio (Premio alla Carriera)
- Giorgio Verdelli (Premio Speciale Audiovisivo)
- Nazionale Italiana Cantanti (Premio Speciale Solidarietà)
- I Gemelli di Guidonia (Premio Speciale Radio e Tv)
- Simona Molinari (Premio Mia Martini 2024)
- Alberto Urso (Premio Mia Martini Giovani 2024)
- Lucilla (Premio Speciale Infanzia).
Di seguito gli altri premi assegnati dalla giuria della trentesima edizione:
- Franco Fasano, direttore artistico del Premio,
- Maurizio Fabrizio (Presidente di giuria),
- Katia Astarita,
- Filippo Broglia (amministratore di recmedia comunicazione e promozione, ufficio stampa del Premio)
- Rosmy già vincitrice nel 2016.
La Categoria Una voce per Mimì viene vinta da Simona Forte. Al secondo posto Silvia Ferraro a cui va anche il premio social e al terzo posto Ludylù.
Categoria Nuove Proposte per l’Europa vinta da Davide Caprari al secondo posto Eleonora Varotto e terza Ela. Mentre per la Categoria Emergenti al primo posto Joseph Parisi, al secondo Luvi e al terzo Guerriero.
Categoria Evergreen al primo posto Genny Cusopoli, secondo Il Maestro e terza Luana.
- Premio della Critica a Paolo Lopez e a Vivi
- Premio Radio Medua a Mario Calarco
- Premio Giancarlo Bigazzi a Maltempo
- Premio Etnosong a Francesco Maio.
Nel corso delle 4 serate sono saliti sul palco per un omaggio a Mia Martini:
Verdiana, il Mago Gentile e Andy Bellotti per “disturbare” in modo simpatico i conduttori e poi l’artista calabrese Tatho, Giuseppe Garibaldi e Fabi.
Momento emozionantissimo l’omaggio di Maurizio Fabrizio, con i partecipanti della categoria Nuove Proposte con l’esecuzione di “Almeno tu nell’universo”. A cui è seguita una versione di “I migliori anni della nostra vita” realizzata sempre da Maurizio Fabrizio con Katia Astarita.
Altro momento particolare quando Franco Fasano al pianoforte, ha accompagnato i bambini della categoria Una voce per Mimì. Che con lui hanno cantato “Goccia dopo goccia”.
Il Premio Mia Martini è patrocinato e finanziato dalla Regione Calabria e il Patrocinio del Comune di Bagnara Calabra e del Nuovo IMAIE.
L’organizzazione è dell’Associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra che ha già iniziato i lavori per la prossima edizione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Rec Media )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...