Premio Nazionale delle Arti 2022: iscrizioni fino al 9 settembre

Il 28 settembre presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano si svolgerà la finale del Premio Nazionale delle Arti 2022 – Categoria POP ROCK.
Quest’ultima dedicata a PINO DANIELE, con la direzione artistica della Fondazione Pino Daniele e la conduzione di Ernesto Assante.
I finalisti si esibiranno davanti alla commissione ministeriale formata dal critico musicale Gino Castaldo, dal discografico Claudio Ferrante e dall’editore Roberto Razzini.
La commissione proclamerà il vincitore assoluto del premio che si aggiudicherà una borsa di studio del valore di 2.000 euro offerta dalla Fondazione Pino Daniele.
Durante la serata saranno anche decretati i vincitori dei MUSICANTE ACADEMY AWARD®. Si tratta di una serie di premi, riconoscimenti, menzioni speciali, strumenti musicali e borse di studio. Grazie al sostegno di SIAE e la collaborazione di Nuovo IMAIE assegnati a varie categorie:
- miglior rielaborazione di un brano di Pino Daniele (borsa di Studio di 1.500 euro)
- miglior ensemble (borsa di Studio di 1.000 euro)
- miglior performance vocale (borsa di Studio di 1.000 euro)
- ricerca e contaminazione (borsa di Studio di 1.000 euro)
- miglior testo (borsa di Studio di 500 euro).
I premi in strumenti musicali sono offerti dalla Fondazione Pino Daniele in collaborazione con Aramini, Exhibo, Mogar e Valmusic.
Una borsa di studio del valore di 1.500 euro sarà assegnata dall’Associazione Enrico Folli per la Miglior Voce.
Il bando del Premio Nazionale delle Arti 2022 è disponibile cliccando al seguente link.
I candidati dovranno presentare due brani originali ed una rielaborazione di un brano di Pino Daniele entro il 9 settembre. Basta compilare il form online al seguente indirizzo.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music