Premio Tenco: dal 23 al 25 Ottobre arriva la 48° edizione
Si avvicina il Premio Tenco 2025, le cui tre serate al Teatro Ariston di Sanremo si terranno il 23, 24 e 25 ottobre.
La rassegna dedicata alla Canzone d’Autore più prestigiosa e rinomata del nostro Paese, si tiene dal 1974 nella città del ponente ligure. Una manifestazione unica in Europa e al mondo e occasione di incontro e confronto fra artisti e operatori del settore musicale.
Titolo di questa edizione “Con la Memoria”, tema che verrà declinato durante tutta la rassegna. Con l’intento di indagare intorno ad alcuni fatti salienti della storia del Novecento che hanno avuto riflessi sulla musica.
Questo fil rouge ha rappresentato anche uno dei criteri per l’assegnazione dei Premi Tenco per la carriera da parte del Direttivo del Club Tenco.
I premi assegnati dal Direttivo del Club Tenco alla carriera saranno assegnati in questa edizione a: Baustelle, Goran Bregovic, Ricky Gianco, Daniele Silvestri e Tosca.
Sempre il Direttivo del Club Tenco assegnerà in questa edizione il Premio Tenco all’operatore culturale a Tito Schipa Jr.
Ed il Premio Yorum a Refaat Alareer, poeta e attivista palestinese morto nel 2023 in un attacco aereo israeliano nel nord di Gaza. Il Premio Yorum è istituito in collaborazione con Amnesty International Italia dal 2020 per dare visibilità agli artisti che in tutto il mondo.
Mettendo spesso a repentaglio la loro vita, lottano per i diritti umani e la libertà d’espressione.
Il Premio Siae andrà a Mimmo Locasciulli per i cinquant’anni della sua iscrizione alla Società Italiana degli Autori ed Editori. Grazie al deposito del brano “Canzone di Sera”.
Oltre ai premi annunciati saranno consegnate anche le Targhe Tenco 2025. Le cui opere vincitrici sono state comunicate lo scorso luglio.
Il riconoscimento è assegnato dal 1984 ad “I migliori dischi dell’anno” di canzone d’autore pubblicati nel corso dell’anno. Ovvero resi disponibili in qualunque modo al pubblico dal 1° giugno 2024 al 31 maggio 2025.
Le opere degli artisti candidati per le Targhe sono votate da una giuria vasta e competente. Formata da esperti, giornalisti e addetti ai lavori scelti dal Club Tenco.
Che esprime i suoi voti nei modi e tempi che sono comunicati ai giurati dall’Associazione. Il Direttivo del Club Tenco non fa parte di questa giuria. Le informazioni relative alle Targhe Tenco e il regolamento sono online sul sito ufficiale del Club Tenco.
A presentare le serate sul palco del Teatro Ariston il 23 ottobre saranno Lorenzo Luporini e Antonio Silva. Seguiti il 24 ottobre da Silvia Boschero e Antonio Silva.
Mentre la serata del 25 ottobre vedrà alla conduzione Andrea Scanzi e Antonio Silva.
Le prevendite relative agli abbonamenti e ai biglietti delle singole serate sono online sul sito ufficiale. Sul sito del Teatro Ariston di Sanremo oppure presso il botteghino del Teatro.
Numerosi inoltre gli ospiti che si succederanno sul palco dell’Ariston sia che parteciperanno agli eventi nelle altre venue.
La rassegna comprende infatti nel suo programma oltre alle tre serate tanti eventi, proiezioni, presentazioni, incontri e spettacoli pomeridiani. A partire del 22 ottobre in tutta la città simbolo della musica italiana.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...