Primi Piatti: ecco la ricetta della veloce Fileja alla ‘nduja

La Fileja alla ‘nduja è un primo piatto a base di pasta che rappresenta la cucina calabrese.
Si tratta di una ricetta semplice e abbastanza veloce. Adatta per un pranzo in famiglia e per una cena con amici che apprezzano i sapori intensi.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 220 g di fileja freschi o secchi
- 100 g di ‘nduja
- 400 g di pomodori pelati
- 1 spicchio d’aglio
- basilico
- pecorino stagionato
- olio extravergine di oliva
- sale
I fileja sono un formato di pasta tipico della cucina tradizionale di Vibo Valentia. Popolare in tutta la Calabria, questa pasta è chiamata in modi diversi: maccaruni, firrettu o scilatelle.
Le sue caratteristiche restano invariate sia nel gusto che nella consistenza e nella forma a “vite allungata”.
La ‘nduja invece è un tipico prodotto locale, originario della cittadina di Spilinga. Diventato ormai negli anni un vero simbolo gastronomico dell’intera Calabria.
È un salume relizzato con le parti grasse del maiale, finemente tritate, e una grande quantità di peperoncino. Il risultato è un insaccato morbido, spalmabile, da gustare sul pane, con la pasta, nelle minestre di legumi, sulla pizza e in innumerevoli ricette.
Preparazione
Per la preparazione della fileja alla ‘nduja iniziate dal sugo. In un tegame fate scaldare poco olio insieme alla ‘nduja e ad uno spicchio d’aglio.
Con l’aiuto di una forchetta fate sciogliere la ‘nduja a fuoco medio per qualche minuto. Appena sarà ben sciolta aggiungete i pomodori pelati e schiacciateli con un cucchiaio di legno per ottenere una salsa grossolana.
Adesso mescolate bene il tutto ed abbassate la fiamma al minimo. Lasciando cuocere il sugo coperto per almeno 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua. Appena l’acqua bolle, salate e fate cuocere la fileja tenendola leggermente al dente. In questo modo preservate la sua consistenza rustica.
Scolate la pasta e versate nel tegame con il sugo, mescolando bene il tutto ed unite il pecorino grattugiato. Infine mettete qualche foglia di basilico fresco e lasciate mantecare per qualche minuto su fiamma bassissima.
Suddividete adesso la fileja alla ‘nduja nei singoli piatti e servite subito con altro pecorino se gradito.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music