Primi Piatti: ecco la ricetta della tipica pasta cacio e pepe
La pasta cacio e pepe è un primo piatto tipico della cucina laziale. Per la preparazione della ricetta servono solamente tre ingredienti. Si tratta di pasta tonnarelli o spaghetti, pecorino romano e pepe.
Un trio di sapori molto semplici ma di carattere che si fondono in una ricetta sprint da sfoderare in ogni occasione.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 320 g di tonnarelli o spaghetti
- 200 g pecorino romano
- 2 cucchiai di pepe nero in grani
- sale
La cacio e pepe si prepara in 15 minuti con solo tre semplici ingredienti, che potete procurarvi senza difficoltà. Si tratta di un primo piatto straordinario nella sua semplicità apprezzato da tutti.
In questa ricetta ci sono alcuni accorgimenti da non dimenticare assolutamente. Il pepe deve essere abbondante e da macinare al momento, mentre il cacio deve essere un pecorino romano Dop.
Preparazione
Iniziate a preparare la cacio e pepe pestando i grani di pepe in un mortaio. Continuate il procedimento finché non saranno ridotti in una polvere fine. Grattugiate poi il formaggio pecorino in ciotola ampia ed unite il pepe.
Prendete una pentola e scaldate l’acqua per la pasta. Appena arriva ad ebollizione, aggiungete una presa di sale grosso e tuffate i tonnarelli.
Aggiungete gradatamente un pò di acqua di cottura della pasta nella ciotola con il pecorino. Mescolate energicamente con una frusta fino a ottenere una cremina.
Scolate i tonnarelli, trasferiteli nella ciotola con il formaggio e mantecate. Distribuite la cacio e pepe nei piatti da portata, aggiungete una spolverata di pepe a piacere e servite.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...