Primi Piatti: ecco la ricetta dei gustosi Tortelli di zucca

I tortelli di zucca sono una specialità della cucina mantovana, si tratta di un primo piatto dal gusto inconfondibile. Una pasta all’uovo ripiena da preparare per un’occasione speciale.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 2 uova
- 200 g di farina
- 1 tuorlo
- 600 g di zucca gialla
- 200 g di mostarda mantovana ben senapata
- 200 g di amaretti
- 1 tuorlo
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- sale
- noce moscata
- pepe
- burro
- parmigiano reggiano grattugiato
Un primo piatto da preparare per un festeggiamento in famiglia o per un pranzo o una cena speciale con gli amici. Un sottile velo di sfoglia all’uovo che racchiude al suo interno un delizioso ripieno dal gusto inconfondibile. La ricetta dei tortelli di zucca è più semplice di quel che si possa pensare.
La cosa importante è scegliere una varietà di zucca con la polpa soda. Perché il ripieno deve essere morbido, ma asciutto e compatto per non inumidire troppo la sfoglia.
Preparazione
Iniziate a preparare i tortelli di zucca tagliando la zucca già mondata a pezzi. Mettete su una teglia foderata con carta forno e cuocetela a 220° per circa 30-40 minuti, sfornate e fate raffreddare.
Intanto preparate la sfoglia, lavorate insieme tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
Con l’impasto ottenuto formate una sfera, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Nel frattempo preparate il ripieno. Con un cucchiaio prelevate la polpa dai pezzi di zucca cotti in forno. Raccoglietela in una ciotola e schiacciatela bene fino a ottenere una purea.
Aggiungete la mostarda tritata finemente, il tuorlo, gli amaretti ridotti a una polvere fine, il formaggio grattugiato e abbondante noce moscata. Regolate di sale e pepe e mescolate bene tutto.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela con il mattarello. Con una rotella dentellata ricavate un pò alla volta delle strisce di circa 6 cm di larghezza.
Disponete sopra delle noci di ripieno distanziandole tra loro di 4-5 cm. Coprite il tutto con una seconda striscia di pasta. Premete con la punta delle dita, sigillate bene i bordi facendo fuoriuscire tutta l’aria. Con la stessa rotella ritagliate i tortelli.
Adagiateli poi man mano su un vassoio infarinato. Appena avrete finito, cuocete i tortelli per alcuni minuti in abbondante acqua salata. Scolateli con una schiumarola e trasferiteli in una casseruola calda con abbondante burro fuso e il parmigiano reggiano grattugiato.
Distribuite i tortelli di zucca nei piatti e serviteli a piacere con una spolverata di pepe macinato al momento e altro parmigiano grattugiato.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music