Rassegna dei Talenti Invisibili: il 21 e 22 novembre si terrà l’evento dedicato a Musica, Letteratura e Sport
Il 21 e 22 novembre si terrà in streaming la “Rassegna dei Talenti Invisibili”. Si tratta della Seconda Edizione del progetto culturale su Arte, Cultura.
Quando un linguaggio trasversale diventa inclusione sociale. La rassegna è stato ideata e organizzata dall’ Associazione Culturale Milano In Musica e Pomeriggi Musicali. In collaborazione con Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ed il Circolo Culturale Bentivoglio. Vede inoltre il Patrocinio dell’Assessorato Autonomia e Cultura della Regione Lombardia.
Questa edizione speciale nasce dall’esigenza di trasformare un periodo di crisi in un momento di riflessione e ricerca. Per provare a riprogettare in maniera innovativa, con sensibilità diverse rispetto al mercato. Non solo festival dunque ma un laboratorio con incontri e musica. Per approfondire territori, nuovi spazi ed orizzonti possibili nella disabilità condivisa e partecipativa.
Le nuove tecnologie ci permettono di entrare in contatto con una maggiore e più ampia platea di pubblici diversi. Come la creazione di una rete territoriale e la connessione tra operatori, enti e associazioni. Oltre alla valorizzazione delle abilità e del talento, la connessione tra artisti provenienti da più parti della Lombardia e d’Italia ed avere maggiori testimonianze.
La manifestazione si svolge a Milano in data 21 e 22 novembre 2020 negli spazi dell’Unione Nazionali Ciechi e Ipovedenti.
Maggiori informazioni e scoprire il programma su:
- www.milanoinmusica.it/
- www.facebook.com/talentinvisibili/
Fonte: Ufficio Stampa ( Divinazione Milano )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...