Renato Zero: L’Amo in Tour, sold out le due date di Bologna

Perché Renato Zero è così: trasversale, senza tempo. Piace ai giovani, agli anziani, agli uomini, alle donne, ai bambini, ai poveri, ai ricchi, agli studenti, ai lavoratori. Lui, che all’inizio era soltanto “un figlio scandaloso”.
Il bianco è il colore dell’Amo in Tour: bianco il completo giacca e pantalone nel primo tempo – se si esclude la fantasia di mantelli e drappi che di certo non può mancare – bianca l’orchestra (gli Amorini di Renato, come li chiama lui), bianco il corpo di ballo. E bianco è anche lo sfondo che nei momenti iniziali del concerto nasconde i musicisti per lasciare spazio al pianoforte, accompagnatore unico dell’introduzione musicale.
I suoi brani storici Renato Zero li riserva per l’Incipit, e poi per poche altre parentesi nel corso di uno spettacolo che dura quasi tre ore. Il vero protagonista di questo tour è “Amo“, con i suoi pezzi inediti, i suoi due capitoli, la sua “Voglia d’amare“.
Sentirsi pieni di poetico abbandono, di un senso alto del tragico e del buono, e nonostante tutto avere dell’amore un’idea talmente splendente e sublime. D’amore parlano le sue ultime canzoni, le sue parole: tenere nei confronti della gente comune, degli antichi maestri, dei veri amici; graffianti se rivolte ai politici, a chi governa le sorti dell’Italia. “Noi tutto sommato siamo al sicuro, mentre gli altri sono lì a litigarsi poltrone. C’è una povertà intollerabile, che è quella dello spirito. Facciamo far rumore alle nostre idee, impariamo a dire di no. Credici e vola alto, perché prima o poi ci arrivi. Te lo dice Renato“.
“Nei giardini che nessuno sa”, “La pace sia con te”, “Una canzone da cantare avrai”: l’Amo in Tour è il racconto di un’anima con la maledizione dell’arte nelle vene. Un’anima che soffre, che impara il sapore della solitudine, ma attraverso il dolore cresce, vince, ama, cade e si rialza, cambia, si trasforma, vive di emozioni. E poi, infine, assapora la felicità.
Fu una bella stagione per noi, di prodezze e amarezze, se vuoi. Ma nessuno conoscerà mai quella felicità. Nessuno, a parte noi. Nessuno… Quando arrivo, te ne accorgerai.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music