Renault: al via anche in Italia le preordinazioni della gamma Austral

Dopo poco meno di cinque mesi dalla sua presentazione, la nuova Renault Austral si prepara al debutto su strada.
Si tratta del nuovo C-SUV dalle motorizzazioni interamente elettrificate che va a sostituire la gamma Renault Kadjar. Adesso entra ufficialmente in fase di pre-ordinazione anche in Italia dopo Francia, Germania, Paesi Bassi e Spagna.
La pre-ordinazione di Renault Austral non comporta alcun impegno da parte dell’utente. Infatti non implica l’obbligo di dovere poi acquistare il veicolo.
Per la prenotazione è sufficiente completare una procedura di configurazione online della versione e dell’allestimento individuati. Ed entrare poi nel portale corporate della “Marque à Losanges”.
Tutti gli utenti che avranno effettuato una pre-ordinazione saranno contattati a partire dal 1° settembre da Renault. Le prime consegne sono attese a partire da novembre 2022.
La nuova Renault Austral è realizzata sul pianale CMF-C/D di terza generazione. Quest’ultimo progettato dalla “alliance” Renault-Nissan-Mitsubishi.
Le linee della vettura sono state impostate dallo staff di stilisti guidato da Gilles Vidal. Inoltre con l’arrivo di Renault Austral è previsto il debutto della terza generazione del sistema a quattro ruote sterzanti di Renault “4Control Advanced”.
Sotto al cofano viene equipaggiata con due differenti tipologie di alimentazione, entrambe elettrificate:
- Mild hybrid Advanced da 130 CV. Abbina la nuova unità motrice 1.2 a benzina turbo con una batteria agli ioni di litio da 48V ed un alternatore-starter.
Quest’ultimo assiste il motore termico nelle fasi di maggiore consumo energetico in modo da erogare più potenza in ripresa.
- Mild hybrid 140 CV e 160 CV, ossia il primo livello di ibridazione secondo Renault.
Il sistema di propulsione comprende il motore turbo benzina 1.3 4 cilindri ad iniezione diretta. Assistito da un alternatore-starter alimentato da una batteria agli ioni di litio da 12V.
- E-Tech Full Hybrid invece è il sistema di propulsione che inaugura la seconda generazione della tecnologia E-Tech Hybrid.
Nello specifico il nuovo 1.2 turbo benzina 3 cilindri è abbinato a un nuovo motore elettrico da 400V di tensione. La potenza massima è di 140 CV o 160 CV.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music