Renault: da luglio 2021 disponibile la terza generazione della Kangoo
Renault Kangoo si prepara all’esordio nella nuova generazione, dopo i 25 anni dal suo debutto nei mercati internazionali.
La nuova versione sarà aggiornata sotto molteplici aspetti, sia nello stile esteriore che nel layout abitacolo e nelle dotazioni. Con in più nei prossimi mesi), l’arrivo di una declinazione 100% elettrica.
La terza generazione sarà chiamata a sostituire la precedente serie in produzione dal 2008. Sottoposta ad un articolato restyling nel 2013. La nuova gamma debutterà in commercio in tutte le concessionarie a partire da giugno 2021, ma l’arrivo in Italia è fissato per luglio. Nelle prossime settimane saranno resi noti i dettagli relativi ai prezzi di vendita.
Più di 49 litri complessivi dai vani portaoggetti presenti a bordo. Tra cui si segnala un nuovo cassetto scorrevole “Easy Life”. Arrivando ai 775 litri di capienza del vano bagagli nel normale assetto di marcia. E fino a ben 3.500 litri in conformazione completamente piatta del pianale di carico.
La produzione avviene nelle linee di montaggio di Maubeuge, quest’ultime sottoposte ad un programma di adeguamento. Grazie ad un investimento nell’ordine di 450 milioni di euro, finalizzato all’adozione di una nuova linea di pressa “High Speed XXL”.
In più nei pressi dello stabilimento di produzione è stata realizzata un’officina di assemblaggio batterie. In modo da poter preparare il terreno al prossimo debutto della versione “zero emission” E-Tech.
L’impostazione esteriore è stata arricchita con un nuovo disegno delle fiancate. Si tratta di un’inedita integrazione della finestratura laterale con gli inserti in nero lucido. Oltre ai numerosi dettagli a finitura cromata, i gruppi ottici Full Led fin dal primo livello di allestimento.
L’ingresso a bordo di Renault Kangoo è facilitato dall’ampio angolo di apertura delle porte anteriori (90°). Oltre che dall’adozione delle porte laterali scorrevoli da 615 mm di larghezza. Per offrire la più ampia modularità di impiego, il sedile del passeggero anteriore è ripiegabile.
La plancia comprende due tipologie di strumentazione. Con display digitale a colori da 4.2”, oppure disponibile da fine 2021 con schermo digitale da 7” a colori personalizzabile.
In totale su questa nuova versione della Kangoo abbiamo quasi 50 litri di spazio a disposizione per gli oggetti di uso comune. Sotto al cofano viene equipaggiato con la gamma propulsori “new gen”, benzina e turbodiesel ed in possesso dell’omologazione Euro 6d-Full.
Sarà disponibile nelle motorizzazioni a benzina 1.3 TCe 130 CV con cambio manuale a sei rapporti oppure automatico EDC a sette rapporti. E nella versione 1.3 TCe 100 CV, con cambio manuale a sei rapporti.
Oltre alle versioni 1.5 Blue dCi 75 CV, con cambio manuale a sei rapporti. E nella versione 1.5 Blue dCi 95 CV, con cambio manuale a sei rapporti oppure automatico a sette rapporti.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...