Ricchi e Poveri: dal 26 marzo tornano in radio con il brano “Che sarà”

Dal 26 marzo disponibile nelle radio e su tutte le piattaforme digitali “Che sarà”, il nuovo singolo dei Ricchi e poveri feat. Josè Feliciano.
A distanza di 50 anni dal Festival di Sanremo del 1971, si ritrovano in studio di registrazione per incidere “Che sarà”. Questa volta con la partecipazione straordinaria di José Feliciano che a distanza per la pandemia si unisce al gruppo. Andando a reinterpretare il brano parte della memoria collettiva, oggi colonna sonora per scommettere sul futuro.
I Ricchi e Poveri cantano nuovamente “Che sarà” insieme all’artista portoricano come se il tempo non fosse passato. E gli interrogativi del brano fossero ancora attuali. Assumendo il senso di una nuova incognita rispetto al futuro e interpretando più la speranza che la nostalgia.
Il video disponibile dal 23 marzo sui canali ufficiali del gruppo propone un racconto lineare. L’esibizione musicale del gruppo durante una giornata in studio. La scelta di un’ambientazione essenziale è data dalla straordinarietà dell’incontro tra il gruppo italiano più famoso al mondo e José Feliciano.
Il ritmo di montaggio e gli stacchi non sono sottolineati da effetti speciali. Ma dalla polifonia delle voci maschili e femminili e dalla forza del brano.
“Che sarà” è il secondo singolo del doppio album “REUNION” uscito il 26 febbraio. Anticipa l’uscita della Special Limited Edition del doppio LP, disponibile dal 9 APRILE.
21 tracce che racchiudono i grandi successi dagli anni ’60 agli anni ’90 per la prima volta eseguiti dal gruppo nella formazione originaria.
Il progetto è stato realizzato sotto la direzione musicale del maestro Lucio Fabbri che ha curato il nuovo arrangiamento. Andando a rivisitare il repertorio degli anni ’70 con sonorità moderne, in grado di recuperare un immaginario che avvicina il pubblico adulto alle nuove generazioni.
Ed i successi degli anni ’80 e ’90 per la prima volta cantati a quattro voci. Anziché solo da tre, con un meraviglioso effetto di ensamble.
I Ricchi e Poveri nascono a Genova nel 1967 come quartetto polifonico, formato da due voci femminili e due maschili. Si tratta di Angela Brambati, Marina Occhiena, Franco Gatti e Angelo Sotgiu.
Nel 1981 Marina lascia il gruppo per intraprendere la carriera da solista mentre Franco uscirà nel 2016 per dedicarsi maggiormente alla famiglia. La band è attualmente composta da Angela e Angelo. Protagonisti della eccezionale ReuniON della formazione originaria che ha preso il via durante il Festival di Sanremo 2020. In occasione dei 50 anni del successo “La prima cosa bella” e della prima partecipazione della band alla kermesse sanremese.
I Ricchi e Poveri sono la band italiana più famosa nel mondo. Negli anni ’70 e ’80 alcuni dei loro singoli raggiungono la vetta delle classifiche italiane e internazionali. Partecipano a dodici edizioni del Festival di Sanremo, arrivando due volte al secondo posto e vincendo nel 1985 con “Se m’innamoro”.
Fonte: Ufficio Stampa ( Red & Blue Music Relations )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music