RiM (Rimini in Musica): dal 30 agosto prende il via la 1° edizione

Dal 30 agosto al 2 settembre si terrà a Rimini la 1° edizione di Rimini in Musica (RiM).
Si tratta del grande evento che dal 30 agosto al 2 settembre trasformerà Rimini nella capitale italiana della musica.
Tutti gli incontri, workshop, concerti, festival, presentazioni e proiezioni del RiM (Rimini in Musica) sono ad accesso gratuito. Si tratta del Teatro degli Atti, l’Arena degli Agostiniani e l’Arena Francesca da Rimini.
Una quattro giorni nel corso dei quali grandi protagonisti e grandi professionalità forniranno conoscenze, suggestioni e dimostrazioni. Il tutto sull’universo nel quale l’industria e l’artigianalità creativa si mischiano e si rincorrono.
Dal rapporto fra musica e illustrazioni, alle dinamiche del processo produttivo discografico e di ingegneria del suono. Dalla professione del dj al ruolo dei videoclip e del mondo delle etichette indipendenti.
Fino ai racconti e alle esibizioni dal vivo di grandi artisti come Angelo Branduardi, Beppe Carletti con Sergio Reggioli e Tiromancino fino al giovanissimo Cricca.
La rassegna sostiene le popolazioni colpite dall’alluvione e invita il pubblico a donare sul conto corrente ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
L’Iban per effettuale le donazioni è il seguente: IT69G0200802435000104428964 – causale: “RIMALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”.
Nel corso dei quattro giorni si svolgeranno le fasi finali di tre Festival. Si tratta del “Gran Galà dei Festival”, “Una Voce per L’europa” e il “Festival Baby Voice”.
Le serate saranno presentate dalla showgirl Ilenia De Sena e dal presentatore televisivo Mirco Realdini.
Il Gran Galà dei Festival è una manifestazione alla quale i Partner hanno facoltà di presentare fino a 30 dei loro migliori artisti. Quest’ultimi li rappresenteranno in una gara le cui selezioni si terranno nel corso del RiM.
Una Voce per l’Europa è un Festival giunto alla sua 55esima edizione, che ha lo scopo di lanciare giovani cantanti nel mondo dello spettacolo. Il Format del Festival promuove l’osmosi culturale e musicale coinvolgendo artisti emergenti di varie nazioni che potranno interpretare brani in ogni lingua.
Il Festival Baby Voice giunto alla sua decima edizione, ha lo scopo di valorizzare le doti canore, musicali e creative dei concorrenti. Quale stimolo verso la conoscenza della professione del musicista. Il festival è dedicato ai piccoli cantati dai 3 ai 14 anni.
Per maggiori informazioni e per scoprire il programma completo basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music