Rizzo: torna con il nuovo album “Mi hai visto piangere in un club”
Dal 12 luglio disponibile in tutti gli store digitali “Mi hai visto piangere in un club”, il nuovo album di Rizzo.
Si tratta della giovane artista classe 2002 che si sta facendo notare tra i volti emergenti più talentuosi del panorama urban italiano.
L’album arriva dopo aver collaborato con artisti e producer del calibro di Mostro, Emis Killa, Roshelle, JVLI, Greg Willen e Mr Moonkey. Oltre a OkGiorgio, Bcroma, Alessandro Gemelli e DARRN.
Il suo primo Ep è composto da 8 tracce tra singoli già pubblicati e quattro inediti. È anticipato dai brani “Cassa Forte”, “Fuoritempo ;(” e “Bonjour Adieu”.
“Mi hai visto piangere in un club” nasce dall’ispirazione che Rizzo trova nella vita di tutti i giorni e nelle esperienze della sua generazione.
Offrendo una panoramica emotiva complessa e coinvolgente attraverso diverse tematiche. A partire da quelle più intime e autobiografiche, fino all’amore raccontato in tutte le sue sfaccettature e alle emozioni che ne derivano.
L’artista presenta così un racconto autentico e profondo della Gen Z, che naviga tra speranze e delusioni. Alla ricerca del proprio posto nel mondo e sempre in costante evoluzione.
Ogni traccia dell’EP è un vero e proprio viaggio, caratterizzata da sonorità diverse che Rizzo ha cercato di unire in maniera coerente.
Tracklist album “Mi hai visto piangere in un club”.
- 1.X1MILLY (Piangi)
- 2.CASSA FORTE (Balla)
- 3.SCIVOLANDO (Piangi e Balla)
- 4.BONJOUR ADIEU (Balla e Piangi)
- 5.100 ANNI feat. gIANMARIA e MOSTRO (Piangi)
- 6.FUORITEMPO ;( (Balla)
- 7.STO IMPAZZENDO feat. atarde (Piangi)
- 8.<MOR3 (Balla tantissimo).
Rizzo è nome d’arte di Alessandra Rizzo, un’artista classe 2002 nata a Campobasso in Molise. Si avvicina al mondo della musica all’età di tre anni grazie alla madre pianista e alla danza da sempre sua grande passione.
Nel tempo scopre l’amore per il canto e inizia a coltivare il proprio talento da sola. Finché intorno ai 10 anni, decide di iscriversi a un Accademia per migliorare le sue doti vocali. Mentre continua a portare avanti il suo percorso nel mondo della danza.
Conosce i producer “The Ceasars” nel 2019 e con loro inizia a dare vita ai primi singoli da indipendente. Per poi affacciarsi al mondo delle etichette discografiche nel 2021 con Zanna ed Emis Killa.
Grazie ai quali entra a far parte del roster di artisti marchiato “Hateful Music” con l’appoggio di Sony Music Italy.
Sempre nel 2019 pubblica i singoli “Spaccherei” e “Ora vai”. Oltre a partecipare al singolo “Mai più” di Not Good che vede anche la collaborazione di Emis Killa.
Il 2022 si apre con la pubblicazione di “Siberiana” e prosegue con “Forte Forte”, “Eri aria (acoustic session)” e “Ti prego portami dei fiori”.
Ulteriore soddisfazione per l’artista è la nomina di “Artista del mese” ricevuta da MTV nel novembre dello stesso anno. Il 28 aprile 2023 pubblica i singoli “Spariamo insieme” seguito da “Cassa Forte” e da “Fuoritempo ;(”.
Fonte: Morgana Lupica ( GolinItaly )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...