Rome International Documentary Festival: scelti i 10 film in gara

Selezionate le dieci opere documentarie realizzate nel biennio 2021-22, che concorreranno al Rome International Documentary Festival (RIDF).
Si tratta della manifestazione in programma dal 24 al 30 settembre al Cinema delle Provincie a Roma. L’evento alla sua prima edizione, si propone di festeggiare il cinema documentario. Fornendo occasioni di ispirazione e crescita per tutti coloro che amano questo genere cinematografico.
Un evento unico nella Capitale che prevede una serie di proiezioni, incontri e masterclass. Rivolto principalmente al grande pubblico, funge da volano per produzioni e diffusioni future.
Una scelta accuratamente ragionata dal comitato di selezione del festival composto da Maud Corino, Sabrina Varani e Giacomo Ravesi. Insieme a Leonardo Magnante, Arianna Vergari Arianna Calogero, Souhelia Soula e Francesco D’Asero. Oltre ai due direttori artistici, Emma Rossi Landi e Christian Carmosino Mereu.
I dieci lungometraggi ognuno a modo proprio parlano di famiglia, coppia, amicizia, sesso e solitudine. Un focus improntato sulle relazioni e i loro sgretolamenti, le moltiplicazioni, le frammentazioni, sui legami che si riversano sul territorio.
Rispecchiando la Storia e la società su amori impossibili, tensioni e connessioni tra fratelli, genitori e figli. Vite plasmate dalla mancanza dell’altro. Dieci racconti intensi che delineano un affresco multicolore di cosa significhi essere umani.
In palio ci saranno premi in denaro e ulteriori riconoscimenti, tra cui uno speciale premio in materiali d’archivio. Concessi gratuitamente dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD).
Maggiori informazioni sul programma e sui film in concorso sono visibili sul sito ufficiale del concorso.
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music